Viscostil caratterizzato dalle seguenti propriet chimico fisiche: perfettamente trasparente, solubile in acqua in tutte le proporzioni, stabile a pH compresi tra 2 e 13, non forma precipitati insolubili con sali metallici n con residui organici eventualmente presenti.Il contenuto in idrossipropilmetilcellulosa, alla temperatura di 20C, risulta in un grado di viscosit pari a 4.000 cPs (centipoise).
Per queste caratteristiche e per lelevato grado di viscosit VISCOSTIL, posto sulla cornea, permette limpiego di vetri di contatto a scopo diagnostico.
Viscostil pu essere utilizzato da interporre tra la lente di gonioscopia e cornea per la valutazione dellangolo, tra la lente elettrodo e cornea per elettroretinografia, tra la sonda ecografica lineare e cornea in ecografia oculare. inoltre possibile, sempre applicando Viscostil, effettuare con il laser interventi di: iridotomia, iridoplastica, trabeculoplastica, capsulotomia, vitreolisi e fotocoagulazione retinica.
Viscostil un prodotto oftalmico ad uso veterinario specialistico per cani,gatti cavalli non DPA e conigli daffezione. La presenza dellidrossipropilmetilcellulosa al 2% lo rende estremamente viscoso, lubrificante e idratante.
Le caratteristiche di trasparenza lo rendono idoneo allimpiego a scopi diagnostici o come lubrificante oculare in interventi sullocchio.
Indicazioni- Rimuovere lanello di sicurezza sollevando la linguetta, togliere il cappuccio del flacone e prenderlo tra pollice e indice della mano dominante.
- Tenere ferma la testa dellanimale contenendo il muso con la mano non dominante,
- Posizionare la mano dominante di lato sopra la testa dellanimale in modo da poter tirare lievemente con il bordo esterno del mignolo la palpebra superiore per facilitare lesposizione dellocchio,
- Posizionare il flacone sopra locchio ed instillare la necessaria quantit di gocce esercitando una leggera pressione sul corpo del flacone.
- Premiare lanimale dopo lapplicazione.