Patologie allarticolazione del ginocchio richiedono soluzioni efficaci: BT Jump la risposta.
un ausilio ortopedico studiato per casi di problemi al legamento crociato, di lussazione della rotula, di patologie dellarticolazione come artriti o artrosi, varismo e valgismo.
Il tutore ottimo anche come valida alternativa a un intervento chirurgico o come eccellente supporto post-operatorio.
BT Jump, con le sue tasche laterali munite di due stecche di alluminio angolate, limita il movimento dellarticolazione, ove necessario.
La fascia addominale garantisce unottima stabilit del supporto.
Il tutore, se usato senza stecche, utile anche in caso di patologie come artriti o artrosi.
Infatti leffetto compressivo del materiale di cui composto aumenta la pressione sanguigna nella zona, aumentando cos la temperatura e riducendo di conseguenza il dolore provocato dalle patologie.
VANTAGGI
Garantire stabilit alla parte lesa, spesso vuol dire facilitarne la guarigione.
Due stecche laterali di alluminio angolate inserite in apposite tasche limitano il movimento, qualora necessario, controllando la zona da tenere ferma.
Inoltre il tutore pensato per ridurre il carico sulla articolazione quando il cane cammina aiutandolo quindi a sostenersi perfettamente.
La fascia addominale tiene in sede il supporto evitando che scenda o ruoti.
CARATTERISTICHE
- Il tutore pu essere utilizzato sia nel pre che nel post operatorio.
- Tessuto traspirante.
- Vestibilit.
- Lavabile a mano.
- Fascia accorciabile.
RACCOMANDAZIONI DUSO
- Durante il periodo di costrizione, consigliabile non lasciare il cane solo per troppo tempo, perch potrebbe cercare di rimuovere il tutore, mordendolo o graffiandolo.
- Quando si fa indossare il tutore a cani maschi, prestare attenzione alla fascia. Mentre si avvolge la fascia attorno al bacino prendere il prepuzio e far passare la fascia davanti allo stesso per evitare di comprimere luretra
KIT CHIUSURA DI SICUREZZA PER CANI MASCHI
Il kit non esiste per le taglie XS e XXS.
1. Prepariamo il tutore aprendo tutte le fasce, cos come indicato. Il tirante pi lungo va aperto in maniera tale da rimanere agganciato solo nella parte esterna della coscia del cane, per poterla avvolgere successivamente lungo la schiena e non lungo il ventre.
2. Il Kit di sicurezza ambidestro. Un volta sganciato, il tirante va passato attorno laltra coscia del cane (sopra larticolazione del ginocchio), infilato nel passante e chiuso su se stesso grazie allapposito velcro. La lunghezza regolabile (figg. A-B).
3. Il tirante che unisce BT Jump al kit di sicurezza ora pronto per essere passato sulla schiena del cane, infilato nellapposito passante e chiuso su se stesso, regolandone la lunghezza.
4. La fascia di unione tra il tutore e il collare o pettorina serve per stabilizzare ulteriormente BT Jump.
5. I tiranti in vellutino che presentano una pinza in velcro sulle estremit sono regolabili e possono essere accorciati. Per farlo togliere la pinzetta in velcro, tagliare il tirante a misura e riapplicare la pinzetta in velcro.