Tibetan Spaniel: guida completa su carattere, cura e consigli

Tibetan Spaniel: Guida Completa alla Razza

Il Tibetan Spaniel è un piccolo cane di origine tibetana, noto per la sua eleganza, intelligenza e natura affettuosa. Con la sua altezza di circa 25 cm e un peso che varia tra i 7 e i 9 kg, questo cane è perfetto per chi cerca un compagno fedele, attento e di taglia contenuta. In questo articolo scoprirai tutto ciò che serve sapere sul Tibetan Spaniel, dalla storia alle caratteristiche fisiche e comportamentali, fino ai consigli pratici per la cura e l'alimentazione.

Origine e Storia del Tibetan Spaniel

Allevato originariamente dai monaci nei monasteri del Tibet, il Tibetan Spaniel non è mai stato uno spaniel da lavoro tradizionale, ma era impiegato come cane da guardia. I monaci apprezzavano il "Tibbie" per la sua capacità di scalare le mura e avvisare della presenza di estranei con il suo abbaio. Nel corso dei secoli, è diventato anche un prezioso compagno per nobili e diplomatici, guadagnandosi un posto speciale nelle famiglie tibetane e, oggi, in tutto il mondo come cane da compagnia.

Caratteristiche Fisiche

  • Taglia: piccola (circa 25 cm di altezza)
  • Peso: 7-9 kg
  • Manto: pelo setoso di media lunghezza, liscio sul viso, con frange su orecchie, dorso delle zampe e coda
  • Colori: tutti i colori e combinazioni sono ammessi
  • Particolarità: i maschi hanno una criniera più folta attorno al collo e alle spalle

Personalità e Comportamento

Il Tibetan Spaniel è un cane sveglio, attivo e molto attento all'ambiente circostante. È riservato con gli estranei ma estremamente fedele e affettuoso con la famiglia. Anche se mostra un'indipendenza caratteristica, non ama essere lasciato solo per lunghi periodi. È un cane da guardia naturale, che avvisa con abbai decisi ma senza essere eccessivamente rumoroso. Vive bene in famiglia e con altri animali, anche se potrebbe necessitare di un addestramento specifico per interagire serenamente con i bambini.

Salute e Benessere del Tibetan Spaniel

Questa razza è in generale robusta, ma può essere soggetta a alcune patologie, in particolare malattie oculari ereditarie. È quindi importante effettuare controlli oculistici regolari e selezionare allevamenti seri che garantiscano una buona salute genetica. Inoltre, il Tibetan Spaniel ama scavare, per cui occorre assicurarsi che il giardino sia ben recintato e sicuro.

Alimentazione Consigliata

I cani di piccola taglia come il Tibetan Spaniel hanno un metabolismo rapido e necessitano di un’alimentazione specifica, con porzioni piccole e frequenti, per supportare al meglio il loro fabbisogno energetico senza sovraccaricare lo stomaco.

Si consiglia di scegliere alimenti formulati per cani di piccola taglia, che garantiscano il giusto equilibrio di nutrienti e una consistenza adatta alla loro bocca. Tra le diverse opzioni disponibili, suggeriamo prodotti di alta qualità come Farmina Ancestral Grain, ideale per mantenere un corretto apporto energetico e favorire la digestione. In alternativa, Royal Canin - Breed Health Nutrition offre formule specifiche per piccoli cani, adatte anche per Tibetan Spaniel adulti.

Toelettatura e Cura del Pelo

Il Tibetan Spaniel ha un doppio mantello composto da un sottopelo fine e denso e da uno strato superiore più lungo e setoso. Per mantenere il pelo in salute e prevenire la formazione di nodi, è fondamentale spazzolarlo almeno un paio di volte a settimana, prestando attenzione soprattutto alle frange di orecchie, zampe e coda.

Per la pulizia quotidiana e la cura del mantello, prodotti delicati come quelli di Dermoscent sono ottimi per mantenere la pelle e il pelo sani senza aggredirli. Inoltre, un bagno occasionale con shampoo specifici per cani di piccola taglia aiuta a conservare la lucentezza del pelo.

Esercizio Fisico

Nonostante le dimensioni ridotte, il Tibetan Spaniel necessita di almeno un’ora di attività fisica quotidiana, preferibilmente suddivisa in passeggiate tranquille e momenti di gioco. È importante che il giardino sia sicuro, poiché ama scavare e potrebbe approfittare di eventuali falle nella recinzione per esplorare l’esterno.

Consigli per l’Addestramento

Il Tibetan Spaniel è un cane intelligente e apprende facilmente con un addestramento positivo e coerente. Essendo un cane da guardia naturale, è importante insegnargli a controllare l’abbaio e a socializzare correttamente con estranei e altri animali. Anche se è adatto anche a proprietari alle prime armi, qualche lezione di base aiuterà a stabilire un rapporto sereno e duraturo.

Prodotti Utili Consigliati

FAQ: Domande Frequenti sul Tibetan Spaniel

Il Tibetan Spaniel è adatto a chi non ha esperienza con i cani?

Sì, il Tibetan Spaniel è generalmente adatto anche a proprietari alle prime armi, grazie al suo carattere equilibrato e intelligente. Tuttavia, è importante dedicare tempo all’addestramento di base e alla socializzazione.

Quanto esercizio richiede un Tibetan Spaniel?

Questo piccolo cane necessita di circa un’ora di esercizio al giorno, preferibilmente con passeggiate tranquille e momenti di gioco per stimolare sia il corpo che la mente.

Il Tibetan Spaniel è un cane ipoallergenico?

No, il Tibetan Spaniel non è considerato ipoallergenico. Ha un mantello doppio che perde pelo, per cui chi soffre di allergie dovrebbe valutare con attenzione.

Quali sono le malattie più comuni nel Tibetan Spaniel?

La patologia più diffusa è una malattia oculare ereditaria. Per questo motivo, si raccomandano controlli oculistici regolari e la scelta di allevatori che effettuano test genetici specifici.

Come bisogna curare il pelo del Tibetan Spaniel?

È necessario spazzolare il pelo due o tre volte a settimana, con particolare attenzione alle frange, per evitare nodi e mantenere il mantello setoso e sano.

Il Tibetan Spaniel è un buon cane da guardia?

Sì, è un cane da guardia attento e allerta, che avvisa la presenza di estranei con abbai decisi ma senza essere aggressivo.

Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi! Su ipelosi.it troverai consigli utili e consigli per iniziare con la migliore alimentazione per il tuo Tibetan Spaniel.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3