Spitz Tedesco (Medio): guida completa su carattere, cura e consigli

Spitz Tedesco (Medio): Guida Completa alla Razza

Lo Spitz Tedesco medio è un cane di piccola taglia, noto per il suo aspetto elegante, il caratteristico pelo folto e la coda arricciata sulla schiena. Questa razza, dal temperamento vivace e affettuoso, è un compagno ideale per molte famiglie, anche per chi non ha esperienza con cani. In questa guida scoprirai le sue origini, carattere, bisogni di cura e alimentazione, per prenderti cura al meglio del tuo amico a quattro zampe.

Caratteristiche fisiche dello Spitz Tedesco Medio

Lo Spitz Tedesco medio presenta una struttura compatta con un'altezza che varia tra i 30 e i 38 cm e un peso che si aggira tra i 7 e gli 11 kg. Il muso a forma di volpe, le orecchie erette e il pelo lungo e folto sono tratti distintivi della razza. I colori ammessi sono numerosi, dal nero, marrone al bianco, con varie sfumature. Il dimorfismo sessuale è evidente: i maschi sono generalmente più robusti e imponenti rispetto alle femmine.

Origini e storia

Questa razza discende dai cani da pastore nordici introdotti in Germania e Olanda dai Vichinghi nel Medioevo. Incrociati con altre razze da pastore europee, hanno dato origine al tipo Spitz. Dal 1700 lo Spitz divenne popolare nella società britannica, con selezioni mirate a ridurne la taglia fino a ottenere versioni più piccole come il Toy e il Pomerania. Lo Spitz Tedesco medio si differenzia dallo Klein (piccolo), anche se a volte possono comparire cuccioli con caratteristiche miste.

Carattere e temperamento

Lo Spitz medio è un cane molto vivace, curioso e affettuoso. Ama stare in compagnia e partecipare attivamente alla vita familiare. È un ottimo cane da guardia, sempre vigile e pronto ad avvisare di eventuali intrusioni con il suo abbaio frequente. Nonostante la sua energia, preferisce passeggiate tranquille e momenti di gioco moderati. Può richiedere un addestramento specifico soprattutto per convivere serenamente con altri animali e bambini, ma con pazienza si rivela un compagno equilibrato e fedele.

Salute e cure

In linea generale, lo Spitz Tedesco medio è una razza robusta e sana. Tuttavia, è importante monitorare la salute oculare con visite e test specialistici, poiché può essere soggetto a disturbi ereditari. Altre problematiche riscontrabili includono epilessia e patologie alle rotule. Una corretta alimentazione e una regolare attività fisica sono fondamentali per mantenere il cane in forma e prevenire sovrappeso o altri disturbi.

Bisogni di esercizio

Nonostante la taglia ridotta, lo Spitz medio necessita di una passeggiata quotidiana di almeno mezz’ora, preferibilmente un’ora per mantenere il suo equilibrio fisico e mentale. Ama correre e giocare, ma è perfettamente contento anche di trascorrere tempo in giardino o in casa con la famiglia. È importante garantire momenti di movimento regolari per evitare che accumuli energia in eccesso che potrebbe tradursi in abbaio eccessivo o comportamenti nervosi.

Toelettatura e cura del pelo

Il mantello lungo e folto dello Spitz Tedesco medio richiede una spazzolatura frequente, almeno più volte a settimana, per prevenire la formazione di nodi e mantenere il pelo lucido e sano. È importante spazzolare seguendo la direzione del pelo, con particolare attenzione a zone delicate come orecchie e ascelle. La muta del pelo avviene una volta l’anno per i maschi e due volte per le femmine, momenti in cui la cura diventa ancora più importante.

Alimentazione ideale per lo Spitz Tedesco Medio

I cani di piccola taglia come lo Spitz medio hanno un metabolismo rapido e necessitano di pasti piccoli e frequenti per mantenere alta l’energia senza sovraccaricare lo stomaco. È consigliabile scegliere alimenti specifici per taglie piccole, con crocchette di dimensioni ridotte e bilanciati nei nutrienti chiave. Tra le proposte di qualità per questa razza consigliamo, ad esempio, Farmina Ancestral Grain o Royal Canin - Canine care Nutrition, che assicurano un apporto bilanciato di proteine e vitamine per il mantenimento della salute e del pelo.

Consigli per prodotti e accessori

  • Alimentazione: Per cuccioli e cani adulti, puoi scegliere linee specifiche come Farmina Vet Life per esigenze particolari, o Acana per un’alimentazione naturale e ricca di proteine.
  • Toelettatura: Per mantenere il mantello morbido e lucido, spazzole di qualità come Kelly Brush sono ideali.
  • Antiparassitari: Per proteggere lo Spitz da pulci e zecche, prodotti efficaci come Frontline sono un’ottima scelta.
  • Giocattoli e attività: Il gioco è importante per questa razza energica, quindi un buon set di giocattoli come quelli di Kong aiuta a stimolare mente e corpo.

FAQ - Domande frequenti sullo Spitz Tedesco Medio

Lo Spitz Tedesco medio è adatto a chi non ha esperienza con i cani?

Sì, è una razza adatta a proprietari anche alle prime armi, purché si dedichi tempo all’addestramento e alla socializzazione fin da cucciolo.

Quanto abbaia lo Spitz Tedesco medio?

È un cane da guardia naturale e abbaia spesso per avvisare di presenze sconosciute o situazioni insolite. Un addestramento adeguato può aiutare a gestire questo comportamento.

Quali sono le principali patologie a cui è soggetto?

Può soffrire di disturbi oculari ereditari, epilessia e problemi alle rotule, quindi è consigliabile effettuare controlli veterinari regolari e test specifici prima della riproduzione.

Quanto esercizio necessita ogni giorno?

Una passeggiata di almeno mezz’ora fino a un’ora è ideale per mantenere il suo benessere fisico e mentale.

Come gestire la toelettatura del pelo lungo?

Spazzolare il pelo più volte a settimana, seguendo la direzione naturale del pelo, con particolare attenzione alle zone più soggette a nodi come orecchie e ascelle. Durante la muta, aumentare la frequenza delle spazzolate.

Qual è la dieta migliore per uno Spitz Tedesco medio?

Una dieta bilanciata con crocchette specifiche per taglie piccole e metabolismo rapido è l’ideale. Prodotti di qualità come Farmina Ancestral Grain o Royal Canin - Canine care Nutrition possono aiutare a mantenere il peso forma e la salute generale.

Lo Spitz Tedesco medio è un cane ipoallergenico?

No, questa razza non è ipoallergenica e perde pelo, quindi potrebbe non essere adatta a persone con allergie ai cani.

Conclusione

Lo Spitz Tedesco medio è un cane dal carattere equilibrato, attivo e molto legato alla famiglia. Facile da gestire anche per chi non ha esperienza, richiede però attenzione alla toelettatura e una dieta adatta alle sue esigenze di piccola taglia. Con le giuste cure e un po’ di esercizio quotidiano, saprà regalarti anni di affetto e compagnia.

Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi! Per ricevere consigli personalizzati e consigli per l’alimentazione del tuo cucciolo, registrati ora su ipelosi.it.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3