Spitz di Pomerania: guida completa su carattere, cura e consigli
Spitz di Pomerania: Guida Completa sulla Razza Canina
Lo Spitz di Pomerania, noto anche come "Pom", è un piccolo cane che conquista per la sua personalità vivace, la sua elegante pelliccia e l'aspetto che ricorda una volpe in miniatura. Questa razza è amatissima come cane da compagnia per famiglie, single e anche neofiti del mondo cinofilo grazie alla sua natura socievole e facile da gestire. In questa guida approfondiremo tutto ciò che c’è da sapere sul Pomerania: dalla storia alle caratteristiche, dalla salute alla cura, fino alle migliori scelte di alimentazione e toelettatura.
Origini e Storia dello Spitz di Pomerania
Il Pomerania ha radici antiche che affondano nei cani da slitta artici, strettamente imparentati con razze come il Keeshond, l’Elkhound norvegese e il Samoiedo. Originariamente, questi cani erano molto più grandi (circa 13 kg) e venivano allevati nella regione della Pomerania, al confine con il Mar Baltico. Nel corso del XIX secolo, allevatori britannici hanno selezionato esemplari di taglia sempre più piccola, arrivando all’attuale formato “toy”. La regina Vittoria contribuì enormemente alla popolarità della razza dopo esserne rimasta affascinata nel 1888. Oggi, il Pomerania è apprezzato in tutto il mondo per la sua indole vivace e il suo caratteristico mantello folto.
Caratteristiche Fisiche e Temperamentali
I Pomerania adulti misurano tra i 18 e i 30 cm di altezza, con un peso ideale che varia tra 1,8 e 2,5 kg, a seconda del sesso e della corporatura. Il loro mantello doppio è una delle loro caratteristiche più distintive: il pelo di copertura è lungo e dritto, mentre il sottopelo è soffice e denso, simile all’ovatta, che conferisce al cane l’aspetto di una “palla di pelo”. I colori del mantello sono molteplici: nero, marrone, bianco, arancio e molte altre varianti.
Dal punto di vista caratteriale, lo Spitz di Pomerania è un cane vivace, curioso e molto fedele alla propria famiglia. Sono ottimi cani da guardia grazie al loro temperamento allerta e alla tendenza ad abbaiare frequentemente, ma nonostante ciò sono affettuosi e amano interagire con bambini e altri animali domestici. È tuttavia importante fare attenzione con i bambini più piccoli, poiché il Pomerania è una razza delicata e soggetta a possibili fratture alle zampe.
Salute e Benessere dello Spitz di Pomerania
Come molte razze di piccola taglia, il Pomerania può soffrire di alcune patologie specifiche. Tra le più comuni troviamo:
- Lussazione della rotula: un problema articolare che può causare zoppia e dolore.
- Malattie oculari: come cataratta e atrofia progressiva della retina.
- Dermatiti: irritazioni della pelle che richiedono attenzione e cura specifica.
- Collasso della trachea: condizione respiratoria che può manifestarsi con tosse e difficoltà respiratorie.
Per mantenere il tuo Pomerania in salute, è fondamentale effettuare controlli veterinari regolari e adottare una dieta bilanciata e adatta alle sue esigenze.
Alimentazione Consigliata per lo Spitz di Pomerania
I cani di taglia toy come il Pomerania hanno un metabolismo molto veloce e un piccolo stomaco, quindi è consigliato somministrare pasti piccoli e frequenti durante la giornata. Gli alimenti specifici per cani di piccola taglia sono formulati con nutrienti bilanciati e crocchette di dimensioni ridotte per facilitare la masticazione e la digestione.
Tra le migliori opzioni consigliamo prodotti di alta qualità come Farmina Ancestral Grain o Royal Canin Breed Health Nutrition, che offrono formule specifiche per cani piccoli e delicati. Per chi preferisce alimenti naturali e biologici, Almo Nature Holistic è una scelta eccellente.
Toelettatura e Cura del Mantello
Il mantello doppio del Pomerania necessita di cure regolari per mantenersi sano e bello. Durante la crescita e il cambio del pelo, una spazzolatura quotidiana è importante per evitare nodi e rimuovere il pelo morto. Successivamente, è sufficiente pettinare il cane un paio di volte a settimana con un pettine a denti larghi o una spazzola ruvida specifica, evitando strumenti troppo fini che potrebbero danneggiare il sottopelo.
È inoltre consigliato effettuare tagli di rifinitura attorno ai piedi per mantenere una buona igiene. Per prodotti per la toelettatura, puoi affidarti a Kelly Brush, specializzati in strumenti efficaci e delicati per la cura del pelo.
Esercizio e Attività Fisica
Nonostante la loro piccola taglia, i Pomerania sono cani energici che amano giocare e passeggiare. Tuttavia, non necessitano di attività fisica intensa: bastano circa 30 minuti di passeggiate tranquille al giorno, abbinate a momenti di gioco in casa o in giardino. Sono perfetti per chi vive in appartamento ma desidera un cane attivo e allegro.
Consigli Pratici per Chi Vuole un Pomerania
- Il Pomerania è adatto anche a chi non ha esperienza con i cani, ma richiede un addestramento di base per gestire la sua tendenza ad abbaiare.
- Non è una razza ipoallergenica, quindi chi soffre di allergie dovrebbe considerare questo aspetto.
- Richiede pulizia quotidiana e attenzione particolare alla cura del pelo.
- È importante fare attenzione a non farlo saltare o cadere da altezze, per evitare fratture.
FAQ - Domande Frequenti sullo Spitz di Pomerania
Quanto vive in media uno Spitz di Pomerania?
La durata media della vita di un Pomerania è di circa 12-16 anni, a patto che venga curato correttamente e riceva una dieta equilibrata e controlli veterinari regolari.
Il Pomerania è adatto ai bambini?
Sì, il Pomerania è generalmente adatto alle famiglie con bambini, ma è importante sorvegliare le interazioni per evitare incidenti, dato che il cane è fragile e può facilmente farsi male con giochi troppo bruschi.
Quanto abbaia uno Spitz di Pomerania?
Il Pomerania è noto per essere un cane molto vocalizzante, spesso abbaia per avvisare di presenze o rumori sospetti, facendo da piccolo ma attento cane da guardia.
Come si cura il pelo del Pomerania?
Il pelo va spazzolato quotidianamente durante i periodi di muta e almeno un paio di volte a settimana in altri periodi. È consigliato utilizzare prodotti specifici come quelli di Kelly Brush per mantenere il mantello sano e senza nodi.
Qual è la dieta migliore per un Pomerania?
Per il Pomerania è ideale una dieta formulata per taglie piccole, con alimenti di alta qualità come Farmina Ancestral Grain o Royal Canin Breed Health Nutrition, che aiutano a mantenere energia, salute e una buona digestione.
Quali sono le principali malattie dello Spitz di Pomerania?
Le principali patologie includono la lussazione della rotula, alcune malattie oculari, dermatiti e il collasso della trachea. Una regolare visita veterinaria e una corretta gestione possono prevenire o gestire efficacemente questi problemi.
Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo di Pomerania con Noi!
Se stai per accogliere un cucciolo di Spitz di Pomerania nella tua famiglia, iscriviti al nostro programma: riceverai consigli personalizzati per ogni fase della crescita e un codice sconto esclusivo per acquistare le migliori linee di alimenti per cuccioli, come Farmina N&D Puppy Mini.