Pastore Australiano: guida completa su carattere, cura e consigli

Pastore Australiano: Guida Completa alla Razza

Il Pastore Australiano, noto anche come Aussie, è un cane agile, intelligente ed estremamente versatile. Questa razza, dal carattere energico e dal forte istinto lavorativo, è perfetta per chi conduce uno stile di vita attivo e ama condividere tempo e attività con il proprio amico a quattro zampe. Se saprete offrirgli la giusta attenzione e stimoli, il vostro Pastore Australiano sarà un compagno fedele pronto a scodinzolare di gioia per ogni momento insieme.

Origini e Storia del Pastore Australiano

Nonostante il nome, il Pastore Australiano nasce negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo. È stato sviluppato per radunare e gestire greggi di pecore importate dall’Australia, grazie all’introduzione di cani autoctoni "blue merle" provenienti dai Pirenei e probabilmente anche da esemplari importati direttamente dall’Australia. La sua fama si è consolidata nel tempo come cane da pastore e da lavoro, ma oggi è anche protagonista in numerosi sport cinofili come agility, obedience, mantrailing e disc-dog.

Caratteristiche Fisiche

Il Pastore Australiano è un cane di taglia media, solido e muscoloso, con un corpo leggermente più lungo che alto. Il suo mantello è semilungo, dritto o leggermente ondulato, con un sottopelo spesso che lo protegge dalle intemperie. La coda può essere naturale o portata corta, e il mantello si presenta in colori diversi come nero, blue merle, red merle e rosso, con o senza macchie.

  • Altezza: 51-58 cm i maschi, 46-53 cm le femmine
  • Peso: 19-29 kg
  • Colore: Nero, blue merle, red merle, rosso (con o senza macchie)
  • Taglia: Media

Personalità e Carattere

Il Pastore Australiano è un cane da lavoro nato, con un forte istinto di radunare e guidare il gregge. È molto devoto alla famiglia e ama essere coinvolto nelle attività quotidiane, ma necessita di una socializzazione precoce e di un addestramento avanzato per convivere serenamente con bambini e altri animali. Non ama passare troppo tempo da solo e può manifestare comportamenti problematici se si annoia o non viene stimolato a sufficienza.

Caratteristiche comportamentali principali:

  • Molto energico e dinamico, necessita di esercizio quotidiano intenso
  • Cane da guardia attento e loquace, abbaia per avvisare
  • Può essere sospettoso con gli estranei
  • Richiede addestramento avanzato e costante
  • Adatto a proprietari con esperienza

Bisogno di Esercizio e Stile di Vita

Il Pastore Australiano ha bisogno di almeno due ore di attività fisica al giorno, preferibilmente suddivise in passeggiate energiche, giochi e sessioni di addestramento mentale. Questa razza eccelle in sport come agility, disc-dog, mantrailing e altre discipline cinofile che stimolano sia il corpo che la mente. Un proprietario ideale è qualcuno che ama allenarsi e coinvolgere il cane in attività dinamiche.

Ambiente e Spazio Consigliati

Nonostante non necessiti di una casa molto grande, il Pastore Australiano ha bisogno di un ampio giardino o di spazi esterni sicuri dove possa correre liberamente. È una razza ideale per la vita rurale o in sobborghi tranquilli, ma potrebbe soffrire in ambienti urbani troppo caotici. Non può essere lasciato solo a lungo e preferisce vivere in una famiglia che possa dedicargli tempo e attenzione.

Toelettatura e Cura del Pelo

Il mantello semilungo del Pastore Australiano richiede una toelettatura regolare per mantenerlo in salute. È consigliabile spazzolare il pelo almeno due o tre volte alla settimana, aumentando la frequenza durante il periodo della muta o se il cane si sporca con acqua e fango. La cura costante aiuta a ridurre la perdita di pelo e mantiene la pelle sana.

  • Spazzolatura consigliata: 2-3 volte a settimana
  • Aumento della frequenza durante la muta
  • Controllo di eventuali nodi nelle frange di pelo

Salute e Patologie Comuni

Il Pastore Australiano è generalmente una razza sana, ma può essere predisposto a alcune patologie ereditarie. È molto importante effettuare controlli diagnostici regolari, specialmente per:

  • Displasia dell'anca e del gomito
  • Anomalia dell'occhio del Collie (CEA)
  • Cataratta ereditaria
  • Atrofia Progressiva della Retina
  • Malassorbimento di cobalamina (vitamina B12)
  • Sensibilità a farmaci (MDR1)

Per mantenere il Pastore Australiano in salute è fondamentale seguire i protocolli suggeriti dal Kennel Club, che includono test genetici e radiografie specifiche.

Nutrizione Consigliata per il Pastore Australiano

Una dieta bilanciata e di qualità è essenziale per garantire al Pastore Australiano tutta l’energia necessaria per il suo stile di vita dinamico. Si consiglia di suddividere l’alimentazione in due pasti al giorno, offrendo un mangime ricco di proteine e nutrienti. Tra le marche consigliate per questa razza attiva, troviamo:

Per controllare il peso e la salute digestiva, è bene optare per prodotti che favoriscano una buona digeribilità e apportino vitamine essenziali come la vitamina B12.

Addestramento del Pastore Australiano

Questo cane si distingue per la sua intelligenza e capacità di apprendimento rapido, ma richiede un addestramento coerente e paziente. Gli australian shepherd apprendono velocemente anche comportamenti non desiderati, quindi è fondamentale utilizzare metodi di rinforzo positivo e iniziare la socializzazione fin da cuccioli. Ecco alcuni consigli per un addestramento efficace:

  • Socializzazione precoce con bambini, altri cani e animali domestici
  • Insegnamento del richiamo e camminata al guinzaglio in modo rilassato
  • Utilizzo di giochi educativi e sport cinofili per stimolare la mente
  • Applicazione costante di regole e limiti per evitare comportamenti indesiderati

Il Pastore Australiano è un Buon Cane da Famiglia?

Assolutamente sì, ma con qualche accorgimento. Questa razza ama la compagnia e la vita familiare, ma il suo istinto da pastore può portarlo a “radunare” i bambini, un comportamento che potrebbe non piacere a tutti i genitori, soprattutto con bimbi molto piccoli. È quindi fondamentale che l’interazione sia sempre supervisionata e che il cane e i bambini imparino a rispettarsi reciprocamente.

FAQ - Domande Frequenti sul Pastore Australiano

I Pastori Australiani sono cani buoni con i bambini?

Sì, sono affettuosi e devoti, ma richiedono una socializzazione e un addestramento adeguati. Sono più adatti a famiglie con bambini di età sufficientemente grandi da interagire correttamente con il cane.

Quanto pelo perde il Pastore Australiano?

Il Pastore Australiano perde pelo durante tutto l’anno, con una maggiore perdita durante i mesi primaverili ed estivi a causa della muta del sottopelo.

Quanto è intelligente il Pastore Australiano?

È considerato uno dei cani più intelligenti, con un'elevata capacità di apprendimento e adattamento. Questo li rende ottimi per attività sportive e di addestramento avanzato.

Quali sono le patologie più comuni in questa razza?

Le principali patologie ereditarie includono displasia dell’anca e del gomito, problemi oculari come l’anomalia dell’occhio del Collie (CEA), cataratta e atrofia progressiva della retina, oltre alla sensibilità a determinati farmaci (MDR1).

Per cosa è famoso il Pastore Australiano?

Oltre a essere un eccellente cane da pastore, è utilizzato in attività di ricerca e soccorso, come cane anti-droga e in molte discipline sportive canine.

Prodotti Consigliati per il Tuo Pastore Australiano

Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo Insieme a Noi!

Vuoi iniziare al meglio la vita con il tuo cucciolo di Pastore Australiano? Registrati su iPelosi.it e ricevi consigli personalizzati per ogni fase di crescita e consigli esclusivo per uno dei nostri mangimi per cuccioli.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3