Lowchen (Cane Leone): guida completa su carattere, cura e consigli

Lowchen (Cane Leone): Il Piccolo Grande Compagno a Quattro Zampe

Il Lowchen, noto anche come Cane Leone, è una razza canina affascinante e dal carattere vivace, perfetta per chi cerca un amico fedele e intelligente di taglia piccola. Nonostante le dimensioni ridotte, il Lowchen è sorprendentemente robusto e resistente, con un aspetto unico e un temperamento allegro e affettuoso.

Origini e Storia del Lowchen

Le origini del Lowchen sono avvolte nel mistero. Il nome attuale deriva dal tedesco e significa "piccolo leone", un riferimento al tradizionale taglio del mantello che ricorda la criniera leonina. Già nel 1400 in Germania, Francia e Paesi Bassi si allevavano cani da compagnia con questo caratteristico stile.

Il Lowchen probabilmente discende da antiche razze tibetane come il Tibetan Terrier e il Lhasa Apso e da piccoli cani da compagnia mediterranei del tipo Bichon. La sua struttura è compatta, con zampe lunghe e un corpo squadrato, ma senza estremi eccessivi.

Caratteristiche Fisiche

  • Taglia: Piccola, con un corpo proporzionato e zampe relativamente lunghe.
  • Pelo: Lungo, setoso, duro e secco al tatto, richiede spazzolature frequenti per evitare nodi.
  • Occhi: Vivaci e intelligenti, esprimono curiosità e attenzione.
  • Colori: Vari, spesso con il tipico taglio leonino che lascia criniera e pelo lungo sulle zampe anteriori.
  • Perdita di pelo: Moderata, non è una razza ipoallergenica.

Temperamento e Carattere

Il Lowchen è un cane estremamente intelligente, sensibile e sveglio. Ama stare in compagnia della famiglia e si mostra affettuoso con bambini più grandi e altri animali domestici. Grazie alla sua natura vigile, è un ottimo cane da guardia, che avvisa con abbai vivaci in caso di situazioni insolite.

Pur essendo un cane da compagnia, ha bisogno di un addestramento di base e di stimoli mentali quotidiani per evitare comportamenti rumorosi o distruttivi. La socializzazione precoce è fondamentale per sviluppare un carattere equilibrato e sicuro di sé.

Adatto a Chi?

Il Lowchen è ideale per:

  • Proprietari alle prime armi nel mondo dei cani
  • Famiglie con bambini più grandi, che sanno rispettare i limiti del cane
  • Chi vive in ambienti tranquilli, preferibilmente in zone rurali o semi-rurali
  • Amanti delle passeggiate tranquille ma regolari

Nonostante la sua taglia ridotta, il Lowchen è piuttosto rumoroso e necessita di una casa dove il suo abbaiare non crei problemi ai vicini.

Esigenze di Movimento

Questa razza ha livelli di energia medi e richiede almeno mezz'ora di passeggiata quotidiana. È importante variare i percorsi e proporre giochi stimolanti per mantenere il suo cervello attivo e felice. Il Lowchen non ama camminare passivamente accanto al padrone: preferisce esplorare e interagire con l’ambiente circostante.

Toelettatura: Come Curare il Pelo del Lowchen

Il mantello del Lowchen necessita di cure regolari, con spazzolature quotidiane o a giorni alterni per prevenire nodi e grovigli. Anche il bagno e l’asciugatura devono diventare una routine piacevole, insegnando al cane a rilassarsi durante queste operazioni. Il tradizionale taglio “da leone” richiede visite frequenti dal toelettatore, ma è possibile mantenere il pelo lungo naturale con una spuntatina regolare.

Per facilitare la cura del pelo, consigliamo l’uso di prodotti specifici per cani a pelo lungo e delicato come quelli di Kelly Brush, perfetti per spazzolare senza irritare la pelle.

Alimentazione Consigliata per il Lowchen

Una dieta bilanciata è fondamentale per mantenere il Lowchen in salute e con un mantello lucido. Si consiglia un alimento di alta qualità, adatto alle sue dimensioni e alle esigenze energetiche moderate. Per i cuccioli, è importante scegliere alimenti specifici per la crescita di taglia piccola, come Farmina Ancestral Grain o Royal Canin Breed Health Nutrition dedicati ai Lowchen.

Per adulti e cani anziani, esistono formulazioni specifiche con un buon apporto di proteine e nutrienti essenziali per la salute articolare, vista la possibile predisposizione alla lussazione delle rotule.

Salute e Patologie Comuni

Il Lowchen è generalmente una razza robusta, ma può soffrire di alcune problematiche come la lussazione delle rotule. È importante sottoporre il cane a controlli veterinari regolari e, se possibile, verificare la storia sanitaria dei genitori per ridurre il rischio di trasmissione genetica.

Il Kennel Club non prevede test sanitari obbligatori per questa razza, ma consiglia comunque schemi di screening veterinari per assicurare la salute del cane.

Consigli per l’Addestramento

Il Lowchen è un allievo intelligente e veloce nell’apprendere comandi e trucchi. L’addestramento deve essere costante ma dolce, evitando metodi troppo severi. È fondamentale lavorare sul richiamo, poiché la sua agilità e curiosità possono portarlo ad allontanarsi facilmente.

Utilizzare giochi educativi e sessioni brevi per mantenere alta la sua attenzione. Per il rinforzo positivo, premiare sempre con bocconcini gustosi come quelli di Gimborn o Ami' Pet.

Vivere con un Lowchen: Consigli Pratici

  • Assicuratevi di avere uno spazio sicuro, magari un piccolo giardino ben recintato.
  • Preparatevi a una routine di pulizia regolare e a gestire un cane che abbaia spesso.
  • Favorire la socializzazione con altri animali e persone per evitare timori o eccessive diffidenze.
  • Monitorate il peso e l’attività per prevenire problemi articolari.

Prodotti Consigliati per il Lowchen su ipelosi.it

FAQ - Domande Frequenti sul Lowchen (Cane Leone)

1. Il Lowchen è adatto alle famiglie con bambini piccoli?

Il Lowchen va bene con i bambini più grandi che sanno rispettare i suoi limiti. Con i bambini molto piccoli, è meglio prestare molta attenzione e supervisionare sempre le interazioni per evitare incidenti involontari, dato che è un cane piccolo e delicato.

2. Quanto bisogna spazzolare il pelo del Lowchen?

Il pelo del Lowchen richiede una spazzolatura quotidiana o a giorni alterni per evitare nodi, specialmente se mantenuto lungo. È consigliabile usare prodotti specifici come quelli di Kelly Brush per facilitare la toelettatura.

3. Il Lowchen perde molto pelo?

La perdita di pelo è moderata: non è una razza ipoallergenica, quindi chi soffre di allergie potrebbe non trovare questo cane adatto.

4. Quali sono i problemi di salute più comuni nel Lowchen?

La lussazione delle rotule è la patologia più comune. È importante fare controlli veterinari regolari e curare l’alimentazione e l’attività fisica per mantenere le articolazioni in salute.

5. Il Lowchen è facile da addestrare?

Sì, è un cane intelligente e sensibile che risponde bene all’addestramento basato sul rinforzo positivo. Richiede però costanza e stimoli mentali per evitare noia e comportamenti indesiderati.

6. Quanto esercizio fisico serve al Lowchen?

Il Lowchen ha bisogno di almeno mezz'ora di passeggiata quotidiana, con giochi e stimoli mentali per mantenere attivo il corpo e la mente.

7. Quale alimentazione è consigliata per il Lowchen?

Si consiglia un alimento di qualità specifico per taglie piccole, come Farmina Ancestral Grain o Royal Canin Breed Health Nutrition, in modo da garantire un apporto bilanciato di nutrienti e mantenere la salute articolare.

Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo con Noi!

Se hai appena accolto un Lowchen nella tua famiglia, ti invitiamo a registrarti su ipelosi.it. Riceverai consigli personalizzati per ogni fase della crescita del tuo cucciolo e consiglizionale esclusivo da utilizzare sulle nostre linee di cibo per cuccioli. Inizia al meglio la nuova avventura insieme al tuo amico a quattro zampe!

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3