Lakeland Terrier: guida completa su carattere, cura e consigli

Lakeland Terrier: Guida Completa alla Razza

Il Lakeland Terrier è un cane compatto, intelligente e funzionale, famoso per il suo pelo folto e duro e per il carattere vivace. Originario del Lake District inglese, questa razza è stata allevata per affiancare i segugi nella caccia alla volpe, ma oggi è un compagno fedele ideale per famiglie attive e proprietari esperti. In questa guida completa scoprirai tutto ciò che serve sapere su caratteristiche, educazione, salute e alimentazione del Lakeland Terrier.

Origini e Storia del Lakeland Terrier

Il Lakeland Terrier prende il nome dal suo luogo di origine, il Lake District, una zona collinare e montuosa dell’Inghilterra famosa per i suoi paesaggi suggestivi. Qui veniva allevato per assistere i segugi nella caccia e per proteggere gli agnelli scacciando le volpi. La razza è il risultato dell’incrocio di diverse tipologie di terrier, tra cui il Black and Tan Terrier, il Bedlington Terrier, il Welsh Terrier e il Border Terrier.

Caratterizzato da gambe lunghe e agilità, il Lakeland Terrier è in grado di muoversi velocemente su terreni difficili e di infilarsi in spazi stretti, rendendolo un eccellente cane da lavoro. Nel corso degli anni, ha acquisito fama anche come cane da compagnia, grazie al suo carattere affettuoso e alla taglia media.

Caratteristiche Fisiche e Temperamento

  • Taglia: media, altezza tra 34 e 48 cm
  • Peso: 7-8 kg
  • Colori del mantello: nero focato, blu e focato, rosso, grano, rosso grizzle, marrone scuro, blu o nero
  • Pelo: folto, duro, con sottopelo spesso
  • Perdita di pelo: bassa, razza ipoallergenica

Dal punto di vista caratteriale, il Lakeland Terrier è impavido, energico e molto intelligente. Ama stare in movimento e ha bisogno di stimoli fisici e mentali quotidiani. In casa è affettuoso, socievole e a volte dispettoso, desideroso di partecipare attivamente alla vita familiare. È un cane da guardia naturale, che abbaia per segnalare la presenza di estranei ma senza essere eccessivamente rumoroso.

Il Proprietario Ideale

Questa razza è adatta a persone con esperienza nella gestione dei terrier, che possano dedicare tempo a lunghe passeggiate e sessioni di addestramento. Il Lakeland Terrier non ama la solitudine e necessita di interazioni frequenti e coinvolgenti. La presenza di un giardino sicuro è fondamentale, soprattutto per permettergli di esprimere il suo istinto naturale di scavare e cacciare piccoli animali.

Se in famiglia ci sono bambini, è importante che siano abbastanza grandi da rispettare il cane e seguire le regole di convivenza sicura. Anche la socializzazione con altri animali deve essere iniziata precocemente, poiché il carattere da terrier può portare a qualche difficoltà nell’accettare nuovi compagni di casa.

Esigenze di Esercizio e Spazio

Il Lakeland Terrier ha bisogno di almeno un’ora di esercizio quotidiano, preferibilmente sotto forma di passeggiate dinamiche e giochi attivi. Ama correre, inseguire e giocare in spazi aperti, ma è fondamentale che il giardino sia a prova di fuga, considerando la sua abilità a infilarsi in piccoli spazi e scavare tunnel.

Si adatta bene sia alla vita in città che in campagna, purché riceva l’attenzione e l’attività fisica di cui ha bisogno. È consigliabile evitare zone con vicini troppo prossimi, per limitare i possibili disturbi causati dai suoi abbai.

Alimentazione Consigliata per il Lakeland Terrier

Il metabolismo del Lakeland Terrier, come quello di molti cani di piccola taglia, è rapido: questo significa che brucia energia velocemente ma ha uno stomaco piccolo e deve mangiare porzioni ridotte e frequenti. È importante scegliere alimenti specifici per cani di taglia piccola o media, con crocchette di dimensioni appropriate che favoriscano la masticazione e una buona digestione.

Tra le linee consigliate per la sua alimentazione equilibrata e di alta qualità, segnaliamo:

Toelettatura del Lakeland Terrier

Il pelo del Lakeland Terrier richiede una manutenzione regolare per mantenere la sua caratteristica consistenza dura e protettiva. È necessario spazzolare il mantello almeno un paio di volte a settimana per prevenire nodi e rimuovere sporco e peli morti. La toelettatura professionale, con taglio o stripping, è indicata due volte l’anno per i cani da esposizione, mentre per i compagni di famiglia è sufficiente un taglio leggero e un mantenimento più semplice.

Prodotti utili per la cura del pelo includono:

  • Kelly Brush – spazzole specifiche per peli duri
  • Camon – prodotti per la pulizia e cura del mantello
  • Dermoscent – shampoo delicati e trattamenti per la pelle sensibile

Salute e Patologie Comuni

Il Lakeland Terrier è generalmente una razza robusta, con un’aspettativa di vita di 12-16 anni. Tuttavia, come molti terrier di piccola taglia, può essere soggetto a specifici problemi di salute, tra cui:

  • Lussazione della rotula: una condizione in cui la rotula si sposta dalla sua posizione naturale, causando zoppia o dolore.
  • Malattia di Legg-Calve-Perthes: una patologia degenerativa dell’anca che può causare dolore e zoppia.
  • Microftalmia: difetto congenito caratterizzato da occhi più piccoli del normale, che può causare problemi visivi.

Per prevenire e gestire queste problematiche, è fondamentale effettuare controlli regolari dal veterinario. Anche la prevenzione di parassiti esterni ed interni è importante, per cui si consigliano prodotti come Frontline o Sano & Bello Advantix.

Addestramento e Comportamento

Il Lakeland Terrier è un cane intelligente, ma può mostrare una certa testardaggine tipica dei terrier. Per questo motivo, l’addestramento deve essere paziente, coerente e basato su rinforzi positivi. Ama imparare, soprattutto se le sessioni sono brevi e divertenti.

È fondamentale insegnargli un richiamo affidabile e l’educazione al guinzaglio, così come socializzarlo con persone, bambini e altri animali fin da cucciolo per facilitare la convivenza. L’addestramento precoce contribuisce anche a contenere eventuali comportamenti eccessivamente vivaci o territoriali.

Per l’addestramento, si possono usare prodotti come:

  • Kong – giochi interattivi per stimolare mente e corpo
  • Julius K9 – pettorine e guinzagli resistenti e confortevoli
  • Ami' Pet – snack per il rinforzo positivo

FAQ - Domande Frequenti sul Lakeland Terrier

Il Lakeland Terrier è adatto alle famiglie con bambini?

Sì, il Lakeland Terrier può essere un ottimo cane per famiglie con bambini abbastanza grandi e consapevoli, grazie alla sua natura affettuosa e paziente. Tuttavia, è importante insegnare ai bambini come rispettare il cane e supervisionare sempre i loro giochi insieme.

Quanto pelo perde il Lakeland Terrier?

Il Lakeland Terrier è considerato una razza ipoallergenica con bassa perdita di pelo, grazie al suo mantello duro e folto. Richiede però una toelettatura regolare per mantenere il pelo in salute e prevenire nodi.

Quali sono i principali problemi di salute del Lakeland Terrier?

Le patologie più comuni sono la lussazione della rotula, la malattia di Legg-Calve-Perthes e la microftalmia. È importante effettuare controlli regolari e mantenere uno stile di vita sano e attivo per prevenire complicazioni.

Quanto esercizio necessita quotidianamente un Lakeland Terrier?

Il Lakeland Terrier ha bisogno di almeno un'ora di esercizio fisico ogni giorno, preferibilmente attività dinamiche come passeggiate veloci, corse e giochi che stimolino il suo istinto naturale di caccia.

Qual è l’alimentazione più indicata per un Lakeland Terrier?

Si consiglia un’alimentazione specifica per cani di piccola/media taglia, con crocchette di dimensioni ridotte e un apporto bilanciato di nutrienti. Prodotti come Farmina Ancestral Grain o Royal Canin Breed Health Nutrition sono ottime scelte.

Razze Simili al Lakeland Terrier

Se ti piace il Lakeland Terrier, potresti apprezzare anche altre razze terrier di taglia media e temperamento vivace, come il Welsh Terrier, il Border Terrier o il Bedlington Terrier, con cui condivide origini e caratteristiche.

Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo Insieme a Noi!

Se hai appena scelto un Lakeland Terrier o stai pensando di adottarne uno, iscriviti al nostro servizio per ricevere consigli personalizzati sulla crescita, l'alimentazione e l'educazione del tuo cucciolo. Riceverai anche consigli da utilizzare su una delle nostre gamme di cibo per cuccioli, per iniziare al meglio la nuova vita insieme.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3