Drahthaar: guida completa su carattere, cura e consigli

Drahthaar: Il Cane da Ferma Tedesco a Pelo Duro

Il Drahthaar, noto anche come cane da ferma tedesco a pelo duro, è una razza canina di taglia grande, potente e versatile, apprezzata per le sue doti di caccia e il carattere affettuoso. Originario della Germania, questo cane è perfetto per chi ama la natura e le attività all’aria aperta, ma richiede esperienza e dedizione.

Caratteristiche fisiche del Drahthaar

Il Drahthaar presenta un corpo leggermente più lungo che alto, con un mantello duro e fitto, spesso definito “fil di ferro”. Il pelo esterno è lungo circa 4 cm, con un sottopelo denso che lo rende resistente alle intemperie. L’espressione è energica e distinta, accentuata da sopracciglia folte e una barba vigorosa.

  • Altezza maschio adulto: 60-67 cm
  • Peso maschio adulto: 25-34 kg
  • Altezza femmina adulta: 56-62 cm
  • Peso femmina adulta: 20,5-29 kg
  • Colori del mantello: marrone (con o senza macchie bianche al petto), roano-marrone, roano chiaro

Carattere e personalità

Il Drahthaar è un cane gentile, tranquillo ma vigile. Ama lavorare e dedicarsi alle attività insieme al suo proprietario, dimostrandosi fedele e affezionato. È un ottimo compagno per famiglie con bambini e può convivere con altri animali, anche se potrebbe necessitare di un addestramento specifico per la socializzazione.

Questa razza non è adatta a chi cerca un cane da guardia, poiché abbaia solo occasionalmente. È però un cane molto energico e ha bisogno di una stimolazione mentale e fisica costante per evitare comportamenti distruttivi.

Origine e storia

Il Drahthaar nasce in Germania oltre duecento anni fa, ideato come cane da caccia resistente a ogni tipo di terreno e condizione climatica. La sua genealogia potrebbe includere antenati come l’Airedale Terrier, il Foxhound, i French Griffons e altre razze tedesche. Il mantello duro e impermeabile è una caratteristica indispensabile per affrontare le regioni alpine, le fitte foreste e i terreni agricoli.

Salute e cura

In generale, il Drahthaar è una razza robusta, ma come molti cani di taglia grande può soffrire di displasia dell’anca e disturbi oculari ereditari. Anche l’epilessia è una patologia relativamente comune. È quindi fondamentale effettuare controlli veterinari specifici, soprattutto se si vuole procedere alla riproduzione.

Il mantello richiede una toelettatura regolare: è consigliato spazzolare il pelo almeno un paio di volte alla settimana per mantenere la pelle sana e rimuovere il pelo morto, mentre lo sfoltimento dovrebbe essere fatto almeno due volte l’anno o più frequentemente se necessario. La pulizia del pelo ogni due giorni aiuta a mantenere il mantello in perfette condizioni.

Esercizio fisico e attività

Il Drahthaar ha bisogno di almeno due ore di esercizio quotidiano per mantenersi in forma e soddisfare il suo istinto di cane da caccia. Le passeggiate devono essere energiche e possono essere integrate con attività come agility, lavoro sul campo o persino falconeria. Non è adatto a famiglie sedentari o a chi non può garantire stimoli fisici e mentali regolari.

Nutrizione consigliata per il Drahthaar

Essendo un cane di taglia grande e molto attivo, il Drahthaar necessita di un’alimentazione bilanciata e ricca di nutrienti essenziali, tra cui proteine di qualità, vitamine e minerali per supportare la massa muscolare e la salute articolare.

Per garantire un’alimentazione ottimale, consigliamo di scegliere prodotti specifici per cani di taglia grande, come ad esempio Royal Canin - Breed Health Nutrition oppure le linee Farmina Ancestral Grain e Orijen, che offrono un apporto bilanciato di nutrienti per supportare la vitalità e il benessere del tuo Drahthaar.

Prodotti consigliati per la cura del Drahthaar

  • Spazzola per pelo duro: la Kelly Brush è ideale per mantenere il mantello pulito e rimuovere il sottopelo morto.
  • Integratori articolari: per prevenire o alleviare i problemi di displasia, Aurora Biofarma offre ottime soluzioni naturali.
  • Antiparassitari: proteggi il tuo Drahthaar da pulci e zecche con prodotti sicuri come Frontline o Sano & Bello Advantix.

FAQ sul Drahthaar

Il Drahthaar è adatto a chi ha poca esperienza con i cani?

No, il Drahthaar richiede un proprietario con esperienza che sappia garantire un addestramento coerente e stimoli fisici e mentali adeguati. È importante iniziare con un addestramento precoce e costante.

Quanto pelo perde il Drahthaar?

Pur avendo un pelo duro e fitto, perde pelo regolarmente e necessita di spazzolature frequenti, almeno un paio di volte alla settimana, per mantenere il mantello sano e ridurre la caduta.

Il Drahthaar è un cane che abbaia molto?

No, abbaia solo occasionalmente ed è considerato un cane tranquillo sotto questo aspetto. Non è un cane da guardia, ma è sempre vigile e attento all’ambiente circostante.

Qual è l’esercizio ideale per un Drahthaar?

Passeggiate lunghe e dinamiche, attività di caccia, agility e giochi che stimolino anche la mente sono l’ideale. È fondamentale dedicargli almeno due ore di movimento al giorno per mantenere il suo equilibrio psicofisico.

Quale alimentazione scegliere per un cane Drahthaar?

Si consiglia un’alimentazione specifica per cani di taglia grande e attivi. Prodotti come Royal Canin Breed Health Nutrition, Farmina Ancestral Grain o Orijen sono ottime scelte per un apporto bilanciato di nutrienti.

Il Drahthaar è un cane ipoallergenico?

No, questa razza non è ipoallergenica e può provocare reazioni in persone sensibili al pelo o alla forfora dei cani.

Come mantenere sano il mantello del Drahthaar?

È importante spazzolare regolarmente il pelo, almeno due volte a settimana, e sfoltirlo durante i periodi di muta. L’uso di spazzole specifiche come quelle di Kelly Brush può facilitare la toelettatura.

Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi!

Se hai appena accolto un cucciolo di Drahthaar, registrati sul nostro sito per ricevere consigli personalizzati per la crescita, l’alimentazione e l’addestramento. In più, potrai ottenere consigli da utilizzare su una delle nostre gamme di cibo per cuccioli, come Royal Canin Canine Care Nutrition o Farmina Vet Life.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3