Clumber Spaniel: guida completa su carattere, cura e consigli

Clumber Spaniel: Guida Completa alla Razza

Il Clumber Spaniel è una razza canina di taglia grande, caratterizzata da un corpo massiccio, zampe corte e un carattere stabile e affabile. Originario della Gran Bretagna, questo Spaniel è noto per il suo temperamento calmo e la sua dedizione alla famiglia, pur mantenendo una spiccata attitudine alla caccia e all’uso dell’olfatto. In questa guida completa scoprirai tutto ciò che serve per conoscere, accudire e amare un Clumber Spaniel.

Origini e Storia del Clumber Spaniel

La storia del Clumber Spaniel è avvolta in un alone di mistero e leggende, con legami alla nobiltà francese e inglese. La razza prende il nome dalla tenuta del Duca di Newcastle, Clumber Park, dove venne selezionato un tipo particolare di Spaniel dalle zampe corte e dal corpo robusto. Si ipotizza che incroci con cani francesi di tipo 'basset' abbiano contribuito a creare questa razza, pensata per facilitare la caccia a piedi grazie alla sua forma compatta e al passo lento ma costante.

Caratteristiche Fisiche

  • Taglia: Grande
  • Peso: 25 - 34 kg
  • Altezza: 45 - 50 cm
  • Colore: Predominantemente bianco con macchie limone o arancio e lentiggini sul muso
  • Manto: Setoso, liscio, con ciuffi più lunghi sulle zampe e sul petto
  • Perdita di pelo: abbondante
  • Abbaio: poco frequente

Carattere e Personalità

Il Clumber Spaniel è un cane dal carattere dolce, calmo e affabile. Pur essendo più pesante e lento rispetto ad altri Spaniel, non manca di mostrare un lato giocoso e divertente. È un ottimo compagno di famiglia, molto affettuoso e devoto, adatto a vivere con bambini più grandi e altri animali domestici. Non è un cane da guardia e abbaia poco, rendendolo ideale per chi cerca un amico tranquillo ma fedele.

Esigenze di Esercizio

Nonostante il suo aspetto robusto e la taglia grande, il Clumber Spaniel richiede un esercizio moderato ma regolare. È consigliabile dedicargli almeno un’ora di passeggiata dinamica ogni giorno, preferibilmente all’aria aperta dove possa usare il suo fiuto eccezionale. Un richiamo affidabile è indispensabile per lasciarlo muovere libero, poiché è un cane testardo ma perseverante. L’attività fisica aiuta a mantenere il suo peso sotto controllo e a prevenire problemi di salute legati alla sedentarietà.

Cura e Toelettatura

Il mantello del Clumber Spaniel, sebbene non particolarmente difficile da mantenere, richiede una spazzolatura frequente per evitare nodi, specialmente sui ciuffi di pelo più lunghi delle zampe e del petto. Inoltre, è importante controllare quotidianamente le zampe per rimuovere sporcizia, semi o fango accumulato durante le passeggiate. Le orecchie devono essere pulite regolarmente per prevenire infezioni, dato che la loro forma può favorire ristagni di umidità. Poiché il Clumber sbava molto, è utile tenere a portata di mano salviette o panni assorbenti per mantenere pulito il muso e l’ambiente domestico.

Alimentazione Consigliata

Il Clumber Spaniel, in quanto cane di taglia grande, necessita di un’alimentazione bilanciata e specifica per mantenere la salute articolare e il peso ideale. Ti consigliamo di scegliere alimenti di alta qualità, ricchi di proteine nobili e con un corretto apporto di vitamine e minerali.

Alcune ottime scelte per il tuo Clumber Spaniel sono:

Per i cuccioli, si consiglia di iniziare con prodotti specifici per la crescita, come Farmina N&D Puppy Mini, per favorire uno sviluppo armonioso.

Salute e Patologie Comuni

Come tutte le razze, il Clumber Spaniel può soffrire di alcune patologie specifiche, tra cui:

  • Displasia dell’anca e del gomito: problemi articolari tipici dei cani di taglia grande
  • Collasso indotto da esercizio fisico: una condizione neurologica che può causare perdita di controllo durante sforzi intensi
  • Entropion: palpebre che si rivoltano verso l’interno, causando irritazione oculare
  • Cheratocongiuntivite secca (occhio secco): infiammazione dolorosa dovuta a insufficiente produzione di lacrime

Per la prevenzione e la cura, è fondamentale una regolare visita veterinaria e una corretta gestione dell’attività fisica. In caso di problemi oculari o articolari, prodotti come quelli di Vetoquinol e Aurora Biofarma possono essere di supporto consigliato dal veterinario.

Addestramento del Clumber Spaniel

Nonostante il suo carattere tranquillo, il Clumber Spaniel necessita di un addestramento coerente e paziente, preferibilmente da parte di proprietari con esperienza. È fondamentale insegnargli un richiamo affidabile per permettergli di muoversi con libertà senza rischi. Grazie alla sua intelligenza e natura collaborativa, può apprendere facilmente comandi, soprattutto se motivato da giochi e ricompense.

Il gioco del riporto è particolarmente indicato per stimolare il suo istinto e mantenere viva la sua attenzione, evitando che si annoi o diventi distratto. L’addestramento olfattivo è un’attività eccellente per questa razza, che ama usare il proprio fiuto.

Clumber Spaniel e Vita in Famiglia

Il Clumber Spaniel è un compagno ideale per famiglie con bambini più grandi, grazie al suo carattere paziente e gentile. È importante però monitorare le interazioni con i più piccoli e insegnare a entrambi il rispetto reciproco. Non essendo un cane particolarmente attivo o iperattivo, si adatta bene anche alla vita in appartamento, purché abbia la possibilità di fare passeggiate regolari e stimolanti.

È un cane che ama la compagnia e soffre la solitudine, quindi non è indicato per chi trascorre molte ore fuori casa senza poter dedicare tempo al proprio amico a quattro zampe.

Prodotti Consigliati per il Clumber Spaniel

  • Kelly Brush – spazzole di qualità per mantenere il manto lucido e privo di nodi
  • Camon – prodotti per la pulizia e igiene delle orecchie e del pelo
  • Earth Rated – sacchetti per la raccolta degli escrementi, pratici e resistenti
  • KONG – giochi resistenti per stimolare il Clumber durante il tempo libero

FAQ – Domande Frequenti sul Clumber Spaniel

Quanto vive in media un Clumber Spaniel?

L’aspettativa di vita del Clumber Spaniel si aggira tra i 10 e i 12 anni, con una buona cura e attenzione alla salute.

Il Clumber Spaniel è un cane adatto ai bambini?

Sì, è un cane molto affettuoso e paziente, ideale per famiglie con bambini più grandi, purché le interazioni siano sempre supervisionate.

Quanto esercizio richiede quotidianamente il Clumber Spaniel?

Necessita di almeno un’ora di passeggiata dinamica al giorno per mantenersi in forma e stimolare la mente.

Il Clumber Spaniel è un cane che abbaia molto?

No, tende ad abbaiare poco, non è un cane da guardia e ha un temperamento tranquillo.

Come gestire la toelettatura di un Clumber Spaniel?

È importante spazzolare il pelo regolarmente, almeno una volta a settimana, e controllare le zampe e le orecchie frequentemente per prevenire nodi e infezioni. A causa della tendenza a sbavare, è utile pulire spesso il muso.

Quali sono le principali malattie a cui il Clumber Spaniel è predisposto?

Le patologie più comuni sono displasia dell’anca e del gomito, collasso da esercizio fisico, entropion e cheratocongiuntivite secca. Una regolare visita veterinaria è essenziale per la prevenzione.

Qual è il proprietario ideale per un Clumber Spaniel?

Il proprietario ideale è una persona con un po’ di esperienza, che sappia dedicare tempo all’addestramento, all’esercizio fisico e alla cura quotidiana di questa razza di taglia grande e dal carattere sensibile.

Razze Simili al Clumber Spaniel

Tra le razze che condividono alcune caratteristiche con il Clumber Spaniel troviamo altri Spaniel di taglia media o grande come il Field Spaniel, il Cocker Spaniel e il Sussex Spaniel, che condividono il temperamento affabile e l’abilità nel lavoro da caccia.

Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo Insieme a Noi!

Hai scelto un Clumber Spaniel e vuoi partire con il piede giusto? Registrati su Ipelosi.it per ricevere consigli personalizzati e suggerimenti utili per ogni fase di crescita del tuo cucciolo. Inoltre, riceverai subito consigli da utilizzare su una delle nostre gamme di cibo per cuccioli!

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3