Cirneco Dell'Etna: guida completa su carattere, cura e consigli

Cirneco Dell'Etna: Razza Canina, Storia, Caratteristiche e Cura

Elegante e slanciato, il Cirneco Dell'Etna è una razza canina unica, originaria della Sicilia e conosciuta per le sue eccezionali doti di cane da caccia. Con il suo mantello lucido e aderente, le orecchie grandi e dritte e un carattere intelligente ma indipendente, il Cirneco rappresenta un perfetto equilibrio tra un levriero e un segugio. Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere su questa razza affascinante, partendo dalla sua storia fino ai consigli pratici per la cura quotidiana.

Origini e Storia del Cirneco Dell'Etna

Il Cirneco Dell'Etna nasce intorno all’Etna, in Sicilia, e la sua storia è profondamente legata alle tradizioni di caccia locali. Nonostante non sia antichissimo come i cani dell'Antico Egitto, con cui condivide alcune somiglianze estetiche, la razza è attestata sin dal 500 a.C. grazie a raffigurazioni su monete e reperti archeologici. La sua diffusione si è mantenuta principalmente in Sicilia fino al XX secolo, quando la baronessa Agata Paternò Castello si impegnò nel salvataggio e nella valorizzazione della razza. Nel 1939 il Cirneco dell’Etna ottenne il riconoscimento ufficiale dal Kennel Club Italiano e solo nel 2015 è stato riconosciuto anche dall’American Kennel Club.

Caratteristiche Fisiche del Cirneco Dell'Etna

  • Taglia: media
  • Peso: 8 - 12 kg
  • Altezza: 42 - 50 cm
  • Colore del mantello: tinte unite dal sabbia chiaro al marrone scuro, compreso Isabella (grigio azzurro chiaro); possono comparire piccole macchie bianche su piedi, torace, testa o coda
  • Pelo: corto o semi-lungo, lucido e aderente, senza pelliccia
  • Perdita di pelo: bassa

Temperamento e Personalità

Il Cirneco Dell'Etna è un cane affettuoso e amichevole, ma anche molto indipendente e intelligente. Essendo una razza da caccia primitiva, mantiene un forte istinto di autonomia e decisione personale, per questo richiede un addestramento paziente e coerente. Ama stare in famiglia e mostra una buona tolleranza con altri animali domestici, oltre a essere un ottimo cane da guardia, sempre vigile e pronto ad abbaiare per segnalare movimenti sospetti.

È ideale per famiglie attive, soprattutto con bambini più grandi, e per proprietari esperti che sappiano gestire la sua energia e il suo bisogno di stimoli mentali e fisici.

Esigenze di Esercizio e Spazio

Il Cirneco ha bisogno di almeno una o due ore di passeggiata al giorno, preferibilmente suddivise in due sessioni, che includano sia passeggiate tranquille che momenti di corsa libera o attività da segugio. Se lasciato senza stimoli, può facilmente annoiarsi e manifestare comportamenti distruttivi.

Si adatta a diverse tipologie di abitazione, ma un giardino sicuro con una recinzione robusta è consigliato, visto che è un saltatore molto abile. Preferisce ambienti semi-rurali o rurali dove può esprimere il suo istinto di caccia e la sua vivacità.

Alimentazione Consigliata per il Cirneco Dell'Etna

Per mantenere il Cirneco Dell’Etna in salute e con il giusto livello di energia, è fondamentale un’alimentazione bilanciata, ricca di proteine di qualità e con un adeguato apporto di vitamine e minerali. È consigliabile offrire due pasti al giorno e garantire sempre acqua fresca a disposizione.

Per soddisfare queste esigenze, puoi scegliere tra queste eccellenti linee di prodotti:

Toelettatura e Cura Quotidiana

Il Cirneco Dell'Etna ha un pelo facile da mantenere, che richiede una spazzolatura settimanale per mantenere lucentezza e pulizia. Dopo ogni passeggiata è importante controllare i cuscinetti delle zampe, poiché questa razza è incline a tagli e graffi durante le corse o la caccia. Non è una razza ipoallergenica e la perdita di pelo è moderata.

Per la toelettatura puoi affidarti a prodotti delicati ma efficaci come quelli di Dermoscent o Beaphar, perfetti per mantenere la pelle sana e il pelo morbido.

Addestramento del Cirneco Dell'Etna

Il Cirneco è un cane particolarmente sensibile e intelligente, che risponde bene al rinforzo positivo con cibo, giochi e attività di inseguimento. È fondamentale iniziare l'addestramento presto, con un approccio gentile ma deciso, per costruire un rapporto di fiducia e collaborazione. Data la sua natura indipendente, il richiamo deve essere esercitato con attenzione e sempre in spazi sicuri.

Attività come agility, coursing e cani da traccia (mantrailing) sono ottime per stimolare sia corpo che mente di questa razza.

Salute e Longevità

Il Cirneco Dell'Etna è generalmente una razza sana, senza patologie genetiche gravi comunemente riconosciute, e gode di un'aspettativa di vita media tra i 12 e i 14 anni. È comunque importante effettuare controlli veterinari regolari e mantenere una corretta alimentazione e attività fisica.

Adatto a Famiglie e Altri Animali?

Questa razza è indicata per famiglie con bambini più grandi che sappiano rispettare il cane e per chi può dedicare tempo all'addestramento e alle attività fisiche. Il Cirneco Dell'Etna convive bene con altri animali domestici, purché socializzato con cura fin da cucciolo.

FAQ – Domande Frequenti sul Cirneco Dell'Etna

Il Cirneco Dell'Etna è adatto a chi ha bambini piccoli?

Il Cirneco può andare d'accordo con bambini più grandi e rispettosi. Con i bambini più piccoli, è necessario più tempo per un addestramento specifico e una supervisione costante durante le interazioni.

Quanto esercizio richiede il Cirneco Dell'Etna?

Ha bisogno di almeno un'ora o due di attività fisica al giorno, includendo passeggiate, corse e giochi stimolanti per evitare noia e comportamenti distruttivi.

Quali sono i bisogni alimentari specifici di questa razza?

Il Cirneco necessita di una dieta equilibrata e ricca di proteine di alta qualità. Linee come Farmina Ancestral Grain o ACANA Cani sono ideali per soddisfare queste esigenze.

Il Cirneco Dell'Etna è un cane da appartamento?

Si adatta a qualsiasi tipo di abitazione purché possa fare regolarmente adeguato esercizio fisico e abbia uno spazio sicuro dove muoversi liberamente.

Come si addestra un Cirneco Dell'Etna testardo?

Usando il rinforzo positivo con ricompense, pazienza e coerenza. È importante costruire un forte legame per far sì che il cane si rivolga al proprietario per le decisioni.

Il Cirneco Dell'Etna perde molto pelo?

Ha una perdita di pelo moderata, con una toelettatura semplice a base di spazzolature settimanali.

Quali prodotti per la cura del pelo sono consigliati?

Prodotti delicati come quelli di Dermoscent o Beaphar sono ottimi per mantenere la pelle e il pelo del Cirneco in ottime condizioni.

Razze Simili al Cirneco Dell'Etna

Per chi ama il Cirneco, potrebbero interessare anche altre razze di levrieri e cani da caccia di taglia media come il Podenco Ibicenco, il Pharaoh Hound o il Segugio Italiano.

Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo Insieme a Noi!

Se stai per accogliere un Cirneco Dell'Etna nella tua famiglia, registrati sul nostro sito per ricevere consigli personalizzati sulla sua crescita e consigli esclusivo per l'acquisto di alimenti per cuccioli.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3