Bracco ungherese a pelo corto: guida completa su carattere, cura e consigli

Bracco ungherese a pelo corto: carattere, cure e alimentazione

Il Bracco ungherese a pelo corto è una razza canina dalla storia antica, nota per il suo aspetto nobile, il carattere affettuoso e l’energia instancabile. Originariamente cane da caccia, questo grande e robusto amico a quattro zampe è perfetto per famiglie dinamiche e proprietari con esperienza, che sappiano dedicargli il tempo e l’attività fisica di cui ha bisogno.

Origini e storia del Bracco ungherese a pelo corto

La storia del Bracco ungherese si perde nei secoli: documenti risalenti all’XI e XII secolo testimoniano la presenza di questa razza accanto ai cacciatori magiari e ai loro falchi. Il suo aspetto ricorda molto il Weimaraner, ma con una colorazione tipica e un pelo corto e ispido. Nel XX secolo, per salvaguardare la razza, furono introdotti incroci con pointer, ma il Bracco ungherese rimane un simbolo della tradizione venatoria magiara.

Carattere e personalità

Il Bracco ungherese è un cane estremamente affettuoso, sensibile e intelligente. Ama stare a contatto con la famiglia e mostra un forte legame con il proprietario, motivo per cui non sopporta la solitudine. È un cane vivace, allegro, e molto attivo, che si entusiasma per l’addestramento, soprattutto se svolto in modo giocoso e positivo.

Nonostante la sua indole protettiva, non è un cane da guardia e tende ad abbaiare poco. Va d’accordo con gli altri animali, ma può necessitare di un addestramento specifico per convivere con loro in armonia.

Esigenze di esercizio e spazio

Il Bracco ungherese a pelo corto è un cane da lavoro nato per muoversi molto. Ha bisogno di almeno due ore di esercizio attivo ogni giorno, preferibilmente all’aria aperta, con passeggiate energiche, corse libere e giochi di riporto – anche in acqua.

Non è adatto a contesti urbani ristretti e caotici: preferisce vivere in ambienti spaziosi, come in campagna o in case con giardino, dove possa esplorare e scaricare la sua energia.

Toelettatura e cura del pelo

Il pelo del Bracco ungherese è corto, denso e ispido, facile da mantenere. Basta una spazzolata settimanale per eliminare il pelo morto e controllare la pelle, evitando la formazione di noduli o ferite, soprattutto se il cane trascorre molto tempo nel sottobosco o in ambienti naturali.

È una razza che perde poco pelo, ma non è ipoallergenica. Inoltre, il Bracco può tendere a sbavare leggermente, un aspetto da considerare se si vive in spazi interni molto puliti.

Alimentazione consigliata per il Bracco ungherese

Per mantenere il Bracco ungherese in perfetta forma è fondamentale un’alimentazione bilanciata, ricca di proteine di alta qualità, vitamine e minerali. È importante scegliere un cibo che sostenga la sua energia elevata e la sua muscolatura sviluppata, distribuendo la razione in almeno due pasti giornalieri.

Tra le migliori opzioni per questa razza consigliamo prodotti specifici ad alta digeribilità e con ingredienti naturali, come Farmina Ancestral Grain o ORIJEN, ricchi di proteine animali e privi di cereali troppo raffinati.

Per cuccioli o cani in fase di crescita si può optare per linee dedicate, come Farmina Prime o Royal Canin Canine Care Nutrition, che aiutano a sostenere uno sviluppo sano e regolare.

Salute e prevenzione

Il Bracco ungherese può essere soggetto a problemi di salute specifici, tra cui la displasia dell’anca e l’iperuricosuria, una condizione che provoca la formazione di calcoli urinari dolorosi. Per questo motivo, è fondamentale effettuare regolari controlli veterinari e screening specifici, come consigliato dal Kennel Club.

Un’alimentazione adeguata, il mantenimento del peso forma e una buona attività fisica sono importanti per prevenire complicazioni. Inoltre, è consigliato l’uso di prodotti per la protezione e il benessere articolare come integratori di alta qualità disponibili su ipelosi.it.

Addestramento e convivenza

Il Bracco ungherese a pelo corto è un cane intelligente e desideroso di apprendere, ma ha bisogno di un addestramento paziente e positivo, che includa rinforzi gratificanti. È importante insegnargli il richiamo, soprattutto perché la sua natura da segugio può distrarlo facilmente durante le passeggiate.

Grazie al suo temperamento equilibrato, è adatto a famiglie con bambini, purché ci sia sempre supervisione e corretto insegnamento reciproco tra cane e bimbi.

Consigli per prodotti utili

FAQ sul Bracco ungherese a pelo corto

Il Bracco ungherese a pelo corto è adatto a chi vive in appartamento?

Non è la soluzione ideale: questa razza necessita di ampi spazi e di almeno due ore di esercizio intenso al giorno, difficili da gestire in appartamenti senza aree verdi.

Quanto perde pelo il Bracco ungherese?

La perdita di pelo è moderata e il mantello corto e ispido richiede solo spazzolature settimanali per mantenersi in ordine e sano.

Quali sono i problemi di salute più comuni?

La displasia dell'anca e l'iperuricosuria sono le patologie più frequenti. È importante effettuare controlli veterinari regolari e seguire un programma di screening specifico.

Che tipo di alimentazione è più indicata?

Una dieta equilibrata, ricca di proteine animali di qualità e con ingredienti naturali. Prodotti come Farmina Ancestral Grain o ORIJEN sono ottime scelte.

Il Bracco ungherese è un buon cane per famiglie con bambini?

Sì, è un cane affettuoso e paziente, adatto a famiglie attive con bambini più grandi. È importante sempre supervisionare i rapporti tra cane e bimbi piccoli.

Come gestire l’addestramento di un Bracco ungherese?

Predilige metodi positivi e divertenti, con rinforzi gratificanti. È importante lavorare sul richiamo e sull’obbedienza, considerando la sua naturale curiosità e tendenza a distrarsi.

Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi!

Se hai scelto un Bracco ungherese a pelo corto o stai pensando di adottarne uno, registrati su ipelosi.it per ricevere consigli mirati per la crescita e la cura del tuo cucciolo. Avrai accesso a suggerimenti personalizzati e consigli esclusivo per l’acquisto di alimenti specifici per la sua età!

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3