Bracco tedesco a pelo lungo: guida completa su carattere, cura e consigli

Bracco tedesco a pelo lungo: guida completa alla razza

Il Bracco tedesco a pelo lungo (German Longhaired Pointer, GLP) è una razza di taglia medio-grande dal portamento elegante e dall’indole forte e lavoratrice. Questa razza affascina per il suo mantello lucido e semilungo, la corporatura possente e il carattere dinamico, ideale per chi cerca un compagno attivo e versatile.

Storia e origini del Bracco tedesco a pelo lungo

Questa razza nasce in Germania nel XIX secolo come cane polivalente da caccia, specializzato in ferma, riporto e lavoro sul campo (HPR). Per migliorarne velocità e struttura, venne incrociato con setter e pointer inglesi, da cui derivano le diverse varietà di mantello e carattere. Il Bracco tedesco a pelo lungo è una delle razze più antiche di cani da caccia polivalenti, con uno standard riconosciuto dal Kennel Club tedesco fin dal 1879.

Caratteristiche fisiche e mantello

Il GLP presenta un mantello aderente, fitto e semilungo, liscio o leggermente ondulato, con ciuffi di peli sulle orecchie, sulle zampe e sulla coda. Gli occhi marroni profondi e le orecchie larghe, attaccate alle guance, conferiscono al cane un aspetto nobile e aristocratico. La taglia è medio-grande e la struttura robusta senza essere goffa.

Temperamento e personalità

Il Bracco tedesco a pelo lungo è un cane dall’istinto lavoratore molto sviluppato e dalla forte intelligenza. Ama seguire il suo proprietario come parte di una squadra, dimostrando velocità, resistenza e passione per il lavoro. È un cane “umano” che richiede un addestramento paziente e positivo, e predilige attività che stimolino sia il corpo che la mente.

Esigenze di esercizio fisico e ambiente ideale

Questa razza necessita di almeno due ore al giorno di esercizio intenso e variegato, che può includere passeggiate lunghe, nuoto, giochi di ricerca e addestramento specifico. Ideale per vivere in campagna, il Bracco tedesco a pelo lungo ha bisogno di spazi ampi e sicuri, come un giardino, dove potersi muovere liberamente. La vita in città è possibile solo con un impegno costante e molto tempo dedicato all’attività fisica.

Toelettatura e cura del mantello

Il pelo lungo del GLP richiede una toelettatura regolare per mantenere il mantello sano e lucido. È consigliato spazzolare il cane quotidianamente per evitare nodi e rimuovere sporco o detriti, soprattutto dopo le passeggiate in campagna o i bagni in acqua. Una toelettatura più approfondita una volta a settimana aiuta a mantenere la pelle e il pelo in ottime condizioni. Ricordate di controllare con attenzione zampe, piedi, orecchie e coda per rimuovere semi di erba o piccoli detriti.

Alimentazione consigliata per il Bracco tedesco a pelo lungo

Essendo un cane di taglia grande e molto attivo, il Bracco tedesco a pelo lungo necessita di un’alimentazione bilanciata, ricca di proteine di alta qualità, vitamine e minerali, per sostenere la sua energia e mantenere la muscolatura. Per il suo benessere consigliamo prodotti specifici per cani grandi e attivi come Farmina Natural o Royal Canin - Canine care Nutrition, che offrono formule studiate per supportare la salute articolare e la vitalità.

Addestramento: come educare un Bracco tedesco a pelo lungo

Il Bracco tedesco a pelo lungo è molto intelligente ma sensibile. Un addestramento efficace si basa sul rinforzo positivo e sulla varietà di stimoli, evitando metodi severi o monotoni. Attività come il lavoro di ricerca, il riporto o l’agility sono perfette per mantenere alta la sua motivazione e rafforzare il legame con il proprietario. È fondamentale iniziare la socializzazione precoce, soprattutto per il richiamo e la convivenza con altri animali.

Compatibilità con la vita familiare

Questa razza è adatta a famiglie attive con bambini robusti e altri animali domestici. Il suo carattere socievole e poco incline all’abbaio lo rende un compagno ideale per chi ama le attività all’aperto e vuole un cane energico ma affettuoso. Tuttavia, non è indicato per chi vive in piccoli appartamenti o ha poco tempo da dedicargli.

Salute e patologie comuni

Il Bracco tedesco a pelo lungo può essere soggetto a displasia dell’anca, una patologia da tenere sotto controllo con visite veterinarie regolari. Non esistono programmi sanitari obbligatori, ma è sempre consigliabile affidarsi a allevatori seri e effettuare controlli periodici per prevenire problemi articolari o altri disturbi comuni nelle razze di taglia grande.

Prodotti utili per il tuo Bracco tedesco a pelo lungo

  • Kelly Brush: spazzole e pettini ideali per la cura del mantello lungo e fitto.
  • Farmina Veterinary: alimenti specifici per il supporto articolare e la salute generale.
  • Royal Canin Breed Health Nutrition: mangimi bilanciati per cani di razza e grandi dimensioni.
  • Frontline: protezione efficace contro pulci e zecche, fondamentale per cani che vivono all’aperto.

FAQ sul Bracco tedesco a pelo lungo

Il Bracco tedesco a pelo lungo è adatto a chi vive in città?

Generalmente no. Questa razza necessita di ampi spazi e molto esercizio quotidiano, preferendo ambienti rurali o case con giardino. In città richiede un impegno molto maggiore per garantirgli attività fisica e mentale adeguata.

Quanto pelo perde il Bracco tedesco a pelo lungo?

La perdita di pelo è moderata. Con una spazzolatura regolare e una buona toelettatura settimanale, si può limitare la quantità di pelo perso in casa.

Quali sono le principali malattie a cui è soggetto?

La displasia dell’anca è la patologia più comune. È importante effettuare controlli veterinari e scegliere allevatori che eseguono test genetici per minimizzare questo rischio.

Che tipo di esercizio è più indicato?

Oltre alle lunghe passeggiate, il nuoto, l’agility e il lavoro di ricerca sono attività ideali per mantenere il Bracco tedesco a pelo lungo in forma fisica e mentale.

Come si deve alimentare un cane di questa razza?

È consigliabile un’alimentazione bilanciata e specifica per cani di taglia grande e attivi. Prodotti come Farmina Natural o Royal Canin - Canine care Nutrition sono ottime scelte per soddisfare le sue esigenze nutrizionali.

È un cane adatto alle famiglie con bambini?

Sì, purché la famiglia sia attiva e i bambini siano abbastanza grandi da comprendere come rapportarsi correttamente con il cane. La supervisione è sempre consigliata durante le interazioni.

Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi!

Se stai per accogliere un Bracco tedesco a pelo lungo in casa, iscriviti al nostro servizio per ricevere consigli personalizzati sulla crescita e la cura del tuo nuovo amico. Riceverai anche consigli per l’acquisto di alimenti specifici per cuccioli!

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3