Bracco Portoghese: guida completa su carattere, cura e consigli
Bracco Portoghese: Guida Completa alla Razza Canina
Il Bracco Portoghese è una razza canina di taglia media, conosciuta principalmente come cane da caccia, ma apprezzata anche come compagno affettuoso e fedele per la famiglia. Con la sua testa aristocratica a cupola, orecchie lunghe e occhi marroni profondi, questo cane unisce eleganza e robustezza, mantenendo un carattere dolce e sensibile.
Origini e Storia del Bracco Portoghese
Le radici del Bracco Portoghese risalgono al XII secolo e probabilmente derivano dai cani da caccia iberici. Il suo compito principale era quello di cacciare piccoli uccelli da selvaggina, utilizzando la tipica posizione "da punta" con una zampa sollevata per indicare la presenza della selvaggina. Nel XVI secolo, le nuove leggi sulla caccia misero in difficoltà la razza, riducendo drasticamente il numero di esemplari.
Nel XVIII secolo, alcuni produttori di vino britannici stabilitisi nella zona di Porto portarono il Bracco in Inghilterra, dove probabilmente influenzò la nascita del Bracco inglese. Nel XX secolo, allevatori portoghesi si impegnarono per salvare e valorizzare la razza, istituendo un Libro genealogico ufficiale nel 1932 e uno standard di razza nel 1938. Il Kennel Club ha riconosciuto ufficialmente il Bracco Portoghese nel 2013.
Caratteristiche Fisiche
- Taglia: media
- Aspetto: testa a cupola, muso cesellato, orecchie lunghe e cadenti
- Mantello: pelo corto e singolo, facile da curare
- Colore tipico: marrone o marrone chiaro uniforme o con macchie
- Comportamento: elegante nei movimenti, atletico e resistente
Personalità e Temperamento
Il Bracco Portoghese è un cane estremamente affettuoso e amichevole, che ama stare in compagnia delle persone, anche se spesso mostra un atteggiamento riservato verso gli altri cani. È un cane sensibile e richiede un approccio dolce e positivo nell’addestramento, poiché reagisce male a metodi severi o punitivi.
Nonostante il suo carattere coccolone, è anche un cane da lavoro, nato per la caccia, che ama svolgere compiti e attività all'aperto. È ideale per famiglie attive e proprietari con esperienza, in grado di dedicare tempo all’esercizio e all’addestramento.
Esigenze di Esercizio e Spazio
Il Bracco Portoghese ha un livello di energia molto alto e necessita di almeno due ore di attività fisica quotidiana, preferibilmente suddivise in due passeggiate dinamiche. Ama esplorare ambienti naturali e svolgere giochi che stimolino la sua mente e il suo istinto di cane da caccia.
Data la sua natura attiva, è consigliabile avere uno spazio esterno sicuro, come un giardino recintato, in cui possa muoversi liberamente, preferibilmente in contesti rurali o semi-rurali.
Alimentazione Consigliata
Essendo un cane di taglia media con una buona massa muscolare, il Bracco Portoghese ha bisogno di un'alimentazione equilibrata, ricca di proteine di qualità, vitamine e minerali. È importante scegliere un cibo che supporti il suo livello di attività e mantenga la salute articolare e muscolare.
Tra le opzioni consigliate, puoi trovare prodotti di alta qualità come Farmina Ancestral Grain o ACANA Cani, che offrono un bilanciamento di ingredienti naturali ed essenziali per questa razza.
Toelettatura e Cura del Mantello
Il mantello del Bracco Portoghese è corto e necessita di poche cure: una spazzolata settimanale è sufficiente per mantenere il pelo lucido e pulito. È importante controllare regolarmente zampe e orecchie dopo le passeggiate per rimuovere detriti o eventuali ferite.
Durante la stagione fredda o in giornate umide, può essere utile proteggere il cane con un cappotto leggero, soprattutto se le attività sono poco intense e all’aperto.
Per la toelettatura e i prodotti per la cura del pelo, puoi affidarti a marchi affidabili come Kelly Brush o Dermoscent.
Addestramento e Socializzazione
Il Bracco Portoghese necessita di un addestramento costante e basato sul rinforzo positivo, perché il suo carattere sensibile può risentire di metodi duri. Ama imparare e lavorare insieme al suo proprietario, e si presta molto bene a molti sport cinofili quali agility, rally o man-trailing.
È fondamentale iniziare presto la socializzazione con altri animali, bambini e persone, per mitigare la sua naturale diffidenza verso gli estranei e i cani sconosciuti. L’insegnamento di comandi come “fermo” e un forte richiamo è indispensabile, specialmente in ambienti aperti dove il cane tende ad allontanarsi.
Salute e Patologie Comuni
Il Bracco Portoghese è generalmente una razza robusta, ma come tutti i cani da caccia attivi può essere soggetto a problemi articolari o muscolari se non mantenuto in forma. La cura preventiva e una dieta adeguata aiutano a mantenere il cane sano e attivo a lungo.
Si consiglia di monitorare la salute delle articolazioni e di proteggere il cane da parassiti con prodotti specifici come Frontline o Elanco Advantix.
Il Bracco Portoghese è Adatto alla Tua Famiglia?
Se vivi una vita attiva all’aria aperta e cerchi un cane da caccia di taglia media, affettuoso e coccolone, il Bracco Portoghese è una scelta eccellente. È particolarmente indicato per famiglie con bambini più grandi, che possono partecipare all’esercizio e all’addestramento. Nonostante sia un buon cane da guardia, abbaia poco e preferisce proteggere fisicamente la casa.
La sua sensibilità e il bisogno di movimento lo rendono meno adatto a chi ha poco tempo da dedicargli o a chi vive in appartamenti senza spazi esterni.
FAQ sul Bracco Portoghese
- Quanto vive il Bracco Portoghese?
- In media, questa razza ha un'aspettativa di vita di circa 12-14 anni, a patto che sia mantenuta in buona salute con una dieta equilibrata ed esercizio regolare.
- Il Bracco Portoghese è un buon cane per i bambini?
- Sì, ama i bambini ed è molto affettuoso, ma è consigliato per famiglie con bambini più grandi che sappiano come rispettare e interagire correttamente con il cane.
- Quanto esercizio serve al Bracco Portoghese?
- Ha bisogno di almeno due ore di attività fisica quotidiana, preferibilmente suddivise in due passeggiate dinamiche, oltre a giochi e attività mentali.
- Qual è il miglior cibo per un Bracco Portoghese?
- Si consiglia un’alimentazione di alta qualità, bilanciata e adatta a cani attivi. Ottime scelte sono Farmina Ancestral Grain, ACANA o Royal Canin Breed Health Nutrition.
- Il Bracco Portoghese è ipoallergenico?
- No, questa razza non è ipoallergenica e perde pelo moderatamente, quindi non è la scelta migliore per chi soffre di allergie.
- Come addestrare un Bracco Portoghese?
- È importante usare metodi dolci e basati sul rinforzo positivo, evitando punizioni dure. La socializzazione precoce è fondamentale per un comportamento equilibrato.
- Il Bracco Portoghese può vivere in appartamento?
- Non è ideale per la vita in appartamento, a meno che non si possa garantire molto esercizio fisico e stimoli mentali quotidiani. Preferisce case con giardino e spazi aperti.
Prodotti Consigliati per il Bracco Portoghese
- Farmina Ancestral Grain – alimentazione equilibrata per cani attivi
- ACANA Cani – cibo naturale e ricco di proteine
- Royal Canin Breed Health Nutrition – formula specifica per esigenze di razza
- Frontline – protezione antiparassitaria
- Kelly Brush – strumenti per la toelettatura
- Dermoscent – prodotti per la cura del mantello e della pelle
Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo Insieme a Noi!
Se hai appena adottato un Bracco Portoghese o stai pensando di farlo, registrati sul nostro sito per ricevere consigli personalizzati, guide di crescita e un codice sconto esclusivo per l'acquisto di alimenti per cuccioli! Inizia al meglio questa meravigliosa avventura con il tuo nuovo amico.