Borzoi: guida completa su carattere, cura e consigli

Borzoi: Il Levriero Russo Elegante e Gentile

Il Borzoi è un levriero di grande taglia originario della Russia, noto per il suo aspetto aristocratico e il carattere dolce e riservato. Questa razza, caratterizzata da un manto setoso e ondulato e da una struttura snella ma robusta, è perfetta per chi ha un po' di esperienza con cani di grandi dimensioni e desidera un amico fedele e raffinato.

Origini e Storia del Borzoi

Il Borzoi ha origini antiche, risalenti al XVII secolo in Russia, dove veniva utilizzato per la caccia ai lupi. La razza nacque dall'incrocio tra levrieri arabi importati e cani locali, probabilmente pastori con caratteristiche di resistenza al clima rigido. La sua eleganza e temperamento gentile lo resero un dono molto apprezzato dagli zar russi, che spesso lo regalavano a capi di stato europei. Dopo la rivoluzione russa del 1917, la razza rischiò quasi l’estinzione, ma si è salvata grazie agli allevamenti occidentali.

Caratteristiche Fisiche del Borzoi

I Borzoi sono cani di taglia grande, dal corpo snello e slanciato, con una testa lunga e stretta che conferisce loro un aspetto elegante e distinto. Il loro manto è setoso, di media lunghezza, con pelo più lungo e ondulato sulle frange, le cosce e la coda.

  • Altezza: maschi da almeno 75 cm al garrese, femmine da 68 cm
  • Peso: maschi circa 41 kg, femmine circa 34 kg
  • Colore del mantello: bianco, oro, rosso, grigio, nero roano e pezzato
  • Caratteristiche del pelo: setoso con frange e pennacchio sulla coda

Temperamento e Personalità

Nonostante le dimensioni imponenti, il Borzoi ha un carattere gentile, calmo e riservato. In casa è un compagno tranquillo e affettuoso, anche se tende a mantenersi distante dagli estranei. È un cane piuttosto silenzioso, che abbaia poco, e non è adatto come cane da guardia.

La socializzazione è fondamentale: i Borzoi tollerano bene altri cani con mentalità simile e possono convivere con gatti e altri animali domestici se abituati fin da cuccioli. Con i bambini, invece, può essere necessario un addestramento specifico per garantire una convivenza serena.

Salute e Cure del Borzoi

In generale, il Borzoi è una razza robusta e sana, ma come molti levrieri può essere soggetto a alcune patologie ereditarie. È importante sottoporre i cani da riproduzione a controlli oculistici, poiché possono insorgere problemi agli occhi. Anche l’ipotiroidismo è una condizione da monitorare.

Un’altra attenzione riguarda la torsione gastrica, un problema comune nei cani di taglia grande e a torace profondo come il Borzoi. Per prevenirla, è consigliabile suddividere la razione giornaliera in più pasti piccoli e non farlo esercitare subito dopo aver mangiato.

Esigenze di Esercizio

Sebbene tranquillo in casa, il Borzoi necessita di almeno un’ora di esercizio quotidiano per mantenersi in forma e soddisfare il suo istinto di corridore. Ama le passeggiate dinamiche e gli spazi aperti dove può correre in sicurezza.

Attenzione però: essendo un segugio, alla vista di una preda potrebbe scattare inseguendola senza controllo. È quindi fondamentale tenerlo al guinzaglio in ambienti non recintati o ben addestrarlo.

Toelettatura e Cura del Pelo

Il mantello setoso e ondulato del Borzoi richiede una toelettatura regolare per mantenersi sano e lucente. Si consiglia di spazzolare il cane due o tre volte a settimana, soprattutto durante i cambi di stagione quando la perdita di pelo è più intensa.

È importante anche tagliare i peli tra i cuscinetti plantari per evitare accumuli di sporcizia e migliorare il grip durante le passeggiate.

Alimentazione Consigliata per il Borzoi

Il Borzoi, come cane di taglia grande, ha bisogno di un'alimentazione equilibrata e specifica per le sue esigenze. Oltre a proteine di alta qualità, la sua dieta deve includere vitamine e minerali in giusta quantità, con particolare attenzione alla salute articolare e alla prevenzione della torsione gastrica.

Per garantire una nutrizione ottimale, puoi scegliere prodotti di marche rinomate e specifiche per cani di taglia grande, come ad esempio Royal Canin - Breed Health Nutrition o Farmina Veterinary. Se preferisci un'alimentazione più naturale, ACANA Cani offre ricette ricche di ingredienti di qualità.

Ricorda di dividere la razione giornaliera in due o tre pasti per ridurre il rischio di torsione gastrica.

Prodotti Utili per la Cura del Borzoi

  • Spazzole per pelo lungo: Kelly Brush - ideali per mantenere il mantello setoso e senza nodi.
  • Prodotti per la pulizia oculare: Dermaprop Pets - utili per prevenire irritazioni e mantenere sani gli occhi.
  • Integratori per articolazioni: Vetoquinol - consigliati per sostenere la mobilità nei cani di taglia grande.
  • Antiparassitari: Frontline frontline - per la protezione da pulci e zecche, fondamentale per cani attivi all'aperto.

FAQ sul Borzoi

Quanto vive in media un Borzoi?

La durata media di vita del Borzoi è di circa 10-12 anni, ma con una buona cura e alimentazione può vivere anche più a lungo.

Il Borzoi è adatto a famiglie con bambini?

Il Borzoi può convivere con bambini, ma è consigliabile un addestramento specifico per favorire una convivenza serena, soprattutto perché la razza è riservata e può essere sensibile ai movimenti bruschi.

Il Borzoi è un cane adatto a chi vive in appartamento?

Pur potendo adattarsi a vivere in appartamento, il Borzoi ha bisogno di molto esercizio quotidiano e spazio per correre. È ideale per proprietari che possono garantirgli passeggiate lunghe e attività all’aria aperta.

Quanto spesso bisogna toelettare un Borzoi?

Il Borzoi necessita di una spazzolatura regolare due o tre volte a settimana, con maggior frequenza durante i periodi di muta stagionale.

Quali sono le principali patologie del Borzoi?

I problemi più comuni sono alcune patologie oculari ereditarie, ipotiroidismo e il rischio di torsione gastrica, per cui si consiglia una dieta frazionata e controlli veterinari regolari.

Il Borzoi sbava molto?

Sbava moderatamente, non è un cane particolarmente sbavante ma è normale notare qualche goccia di saliva, soprattutto dopo l’esercizio.

Quale alimentazione è più indicata per un Borzoi?

Si consiglia un’alimentazione specifica per cani di taglia grande, ricca di proteine di qualità e con un buon equilibrio di vitamine e minerali. Marche come Royal Canin - Breed Health Nutrition o Farmina Veterinary sono ottime scelte.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3