Borador: guida completa su carattere, cura e consigli

Borador: Il Cane Meticcio tra Border Collie e Labrador Retriever

Il Borador è un cane di razza mista estremamente dinamico, nato dall’incrocio tra due razze molto amate e apprezzate: il Border Collie e il Labrador Retriever. Questa combinazione dà origine a un cane energico, intelligente e affettuoso, ideale per chi cerca un compagno di vita attivo e versatile.

Origini e Storia del Borador

Il Borador è una razza ibrida che ha iniziato a diffondersi soprattutto nei primi anni 2000 grazie all’intento degli allevatori di unire le migliori qualità di Border Collie e Labrador Retriever. Entrambe le razze sono cani da lavoro con una lunga tradizione: il Labrador, originario di Terranova, era utilizzato dai pescatori per recuperare attrezzi e reti, mentre il Border Collie nasce come cane da pastore nella zona di confine tra Scozia e Inghilterra, famoso per la sua incredibile capacità di lavoro e intelligenza.

Il risultato è un cane che unisce l’istinto da riporto del Labrador con le doti da pastore del Border Collie, offrendo un temperamento versatile e una grande energia.

Caratteristiche Fisiche del Borador

  • Taglia: medio-grande
  • Altezza: 48–61 cm
  • Peso: 18–29,5 kg
  • Colori del mantello: varia dal nero, marrone, cioccolato, al bianco e nero o bianco e rosso, riflettendo i colori tipici di Labrador e Border Collie
  • Tipo di mantello: può ereditare il pelo corto del Labrador o il pelo più lungo e folto del Border Collie
  • Sbavatura: moderata

Temperamento e Personalità

Il Borador è molto attivo, curioso e intelligente. La sua personalità può variare in base alla predominanza genetica, ma generalmente è un cane affettuoso, leale e desideroso di lavorare o essere impegnato in attività stimolanti. Come discendente di due razze da lavoro, ha bisogno di una routine quotidiana ricca di esercizio fisico e mentale.

Può mostrare istinti da pastore, come radunare bambini o altri animali, e potrebbe abbaiare di tanto in tanto, soprattutto se non adeguatamente stimolato o addestrato. Per questo motivo, il Borador è consigliato a proprietari con esperienza che possano dedicargli tempo e attenzione.

Salute e Benessere

Essendo un cane meticcio, il Borador può beneficiare di una maggiore robustezza genetica, ma è comunque importante considerare le patologie comuni alle razze di origine:

  • Controlli per displasia dell’anca e del gomito: frequenti nel Labrador e Border Collie
  • Problemi oculari: test oculistici consigliati
  • Rischio di gonfiore (torsione gastrica): tipico dei cani di taglia medio-grande, si consiglia di nutrire con porzioni più piccole e frequenti

Per mantenere il Borador in salute è fondamentale effettuare controlli veterinari regolari e somministrare prodotti specifici per la prevenzione di parassiti esterni e intestinali, come Frontline o Sano & Bello advantix.

Esigenze di Esercizio

Il Borador richiede almeno due ore di attività fisica giornaliera per soddisfare il suo alto livello di energia. Passeggiate lunghe, sessioni di gioco, sport cinofili come agility o attività di riporto sono ideali per mantenere questo cane felice e bilanciato.

Oltre all’esercizio fisico, il Borador ha bisogno di stimoli mentali costanti: giochi interattivi, addestramento e socializzazione sono fondamentali per evitare comportamenti distruttivi o iperattività.

Toelettatura e Cura del Mantello

La toelettatura del Borador dipende dal tipo di mantello ereditato. Se ha un pelo corto come il Labrador, basterà una spazzolata settimanale per rimuovere peli morti e mantenere la pelle sana. Se invece eredita il pelo più lungo e folto del Border Collie, sarà necessario un trattamento più accurato, incluso il controllo di eventuali nodi, soprattutto dietro le orecchie e nelle zone delle cosce.

Per facilitare la toelettatura, puoi utilizzare prodotti di qualità come la spazzola Kelly Brush, ideale per rimuovere il sottopelo e districare il pelo più lungo senza stress per il cane.

Alimentazione Consigliata per il Borador

Per un cane di taglia media-grande e molto attivo come il Borador, è fondamentale una dieta bilanciata che supporti muscoli e articolazioni, oltre a un sistema immunitario forte. È consigliabile optare per alimenti di alta qualità, ricchi di proteine animali e con un buon apporto di vitamine e minerali.

Tra le migliori scelte disponibili su ipelosi.it, suggeriamo le linee:

Dato il rischio di gonfiore, si consiglia di suddividere la razione giornaliera in due o più pasti e garantire sempre acqua fresca a disposizione.

Addestramento e Socializzazione

Il Borador è un cane intelligente e desideroso di apprendere, ma può dimostrarsi testardo o iperattivo se non opportunamente stimolato. L’addestramento dovrebbe iniziare precocemente e basarsi su metodi di rinforzo positivo, sfruttando la sua naturale voglia di lavorare e compiacere il proprietario.

È importante socializzare il Borador fin da cucciolo con altri animali e persone, per evitare comportamenti indesiderati come eccessivo abbaiare o istinti di pastore e riporto troppo marcati verso bambini e piccoli animali domestici.

Questa razza si adatta bene agli sport cinofili, come agility, obedience o attività di caccia, che aiutano a canalizzare la sua energia in modo costruttivo.

Il Borador è Adatto a Te?

Il Borador non è un cane da adottare se si è alla prima esperienza o si conduce una vita sedentaria. Ha bisogno di un proprietario attivo, paziente e disposto a dedicargli tempo per il gioco, l’addestramento e le passeggiate quotidiane. Se ben gestito, sarà un compagno affettuoso, fedele e divertente, perfetto per famiglie dinamiche o persone amanti dello sport all’aria aperta.

Domande Frequenti sul Borador

Quanto vive un Borador?

L’aspettativa di vita del Borador si aggira tra i 10 e i 15 anni, in base alla genetica e alle cure ricevute.

Il Borador è un cane ipoallergenico?

No, il Borador non è una razza ipoallergenica e perde pelo, quindi non è indicato per persone con allergie ai cani.

Quanto esercizio richiede un Borador ogni giorno?

Almeno due ore di attività fisica intensa, tra passeggiate, giochi e addestramento.

Il Borador va d’accordo con altri animali e bambini?

Può convivere bene con altri animali e bambini se socializzato e addestrato correttamente, ma a causa dell’istinto da pastore potrebbe tentare di “radunare” i membri della famiglia, specialmente se non stimolato a sufficienza.

Qual è la migliore alimentazione per un Borador?

Una dieta bilanciata, ricca di proteine di qualità e adatta a cani medi e grandi, come Farmina Ancestral Grain o Royal Canin Canine Care Nutrition, è ideale per sostenere energia e salute articolare.

Come si cura il mantello del Borador?

Il mantello richiede una spazzolata settimanale, con attenzione ai nodi soprattutto se il pelo è lungo come quello del Border Collie. L’uso di una spazzola specifica come Kelly Brush facilita la manutenzione.

Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo con Noi!

Se hai scelto un Borador o stai pensando di adottarne uno, registrati sul nostro sito per ricevere consigli personalizzati sulla crescita, l’alimentazione e l’addestramento del tuo cucciolo. Inoltre, potrai usufruire di consiglizionale da utilizzare su una delle nostre gamme di cibo per cuccioli!

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3