Beaglier: guida completa su carattere, cura e consigli

Beaglier: Guida Completa alla Razza Canina Incrocio tra Beagle e Cavalier King Charles Spaniel

Il Beaglier è un affascinante cane meticcio nato dall'incrocio tra il Beagle e il Cavalier King Charles Spaniel. Sebbene ancora poco diffuso in alcune nazioni come il Regno Unito, sta rapidamente conquistando i cuori di tanti appassionati grazie al suo temperamento dolce, alla taglia media e alla versatilità come cane da compagnia. In questo articolo dedicato alle razze canine, scopriamo insieme caratteristiche, esigenze e consigli per chi vuole accogliere un Beaglier in famiglia.

Origini e Storia del Beaglier

Il Beaglier nasce negli anni '90 in Australia, dall'idea di allevatori che desideravano un cane piccolo, energico e con un carattere più equilibrato rispetto al Beagle, noto per il suo forte istinto venatorio. L'abbinamento con il Cavalier King Charles Spaniel, un cane toy inglese dal temperamento dolce e calmo, ha dato vita a questa razza ibrida dal fascino unico.

Le due razze originarie vantano entrambe una storia ricca: il Beagle, sviluppato secoli fa come segugio da caccia per lepri e conigli, è conosciuto per il suo carattere allegro e la grande resistenza fisica. Il Cavalier King Charles Spaniel, invece, è una razza più recente, nata per ricreare i cani raffigurati nelle opere d'arte della nobiltà inglese, e apprezzata per il suo aspetto elegante e la natura affettuosa.

Aspetto Fisico e Caratteristiche del Beaglier

Essendo un incrocio, il Beaglier presenta una grande varietà di forme, colori e mantelli che possono richiamare uno o entrambi i genitori. Le dimensioni sono generalmente medie, con un peso che varia tra 4,5 e 10 kg e un'altezza al garrese dai 30 ai 40 cm.

I colori del mantello possono spaziare da combinazioni tipiche del Beagle come tricolore, limone e bianco, rosso e bianco, a quelle del Cavalier King Charles Spaniel come ruby, blenheim e nero focato. Il pelo può essere corto come il Beagle o più lungo e setoso come il Cavalier. È importante una spazzolatura regolare, almeno due volte a settimana, per mantenere il pelo sano e prevenire nodi, soprattutto se il manto tende a essere più lungo.

Carattere e Temperamento

Il Beaglier è un cane affettuoso, gioioso e socievole, ideale per famiglie con bambini. Ama essere coinvolto nelle attività quotidiane della casa e si mostra generalmente amichevole anche con altri animali, sebbene possa necessitare di un addestramento specifico per convivere serenamente con altre specie.

È un cane che abbaia di tanto in tanto, ma non è adatto come cane da guardia. La sua indole equilibrata lo rende adatto anche a proprietari alle prime armi, con la raccomandazione di dedicare tempo all’addestramento di base per insegnargli a camminare al guinzaglio e rispondere al richiamo.

Esigenze di Esercizio e Spazio

Nonostante la taglia contenuta, il Beaglier è un cane energico che richiede almeno una o due ore di passeggiate quotidiane, oltre a momenti di gioco e interazione. Ama le passeggiate dinamiche e beneficia molto dell’esercizio fisico e mentale per mantenersi sereno e in salute.

Può vivere tranquillamente in appartamento o in case con spazi esterni, purché abbia la possibilità di muoversi e fare i propri bisogni regolarmente.

Salute e Longevità

Uno dei vantaggi degli incroci come il Beaglier è la possibile riduzione di alcune malattie ereditarie presenti nelle razze originarie, a patto che i genitori siano stati selezionati e sottoposti a test sanitari. Il Beagle è una razza generalmente sana, ma è consigliato effettuare i test del DNA. Il Cavalier King Charles Spaniel, purtroppo, è soggetto a problemi più seri come la malattia della valvola mitrale, problemi agli occhi e siringomielia.

L'aspettativa di vita del Beaglier si attesta tra i 10 e i 15 anni, con una cura attenta e controlli regolari dal veterinario.

Alimentazione Consigliata per il Beaglier

Per garantire una vita sana e longeva al tuo Beaglier, è fondamentale una dieta equilibrata e di alta qualità, che fornisca tutti i nutrienti necessari e sia adatta alle sue esigenze di taglia e attività fisica. Raccomandiamo alimenti specifici per cani di taglia piccola-media, con attenzione a ingredienti naturali e proteine di qualità.

Tra le eccellenti linee di prodotti disponibili su iPelosi.it, puoi considerare ad esempio:

Ricordati di mantenere sempre a disposizione acqua fresca e di adattare le dosi in base all’età, al peso e all’attività fisica del tuo cane.

Toelettatura e Cura Quotidiana

La toelettatura del Beaglier è piuttosto semplice. A seconda del tipo di mantello, è consigliato spazzolarlo almeno due volte a settimana per eliminare il pelo morto e prevenire l'insorgere di nodi, soprattutto dietro le orecchie se il pelo è più lungo come il Cavalier.

È bene effettuare una pulizia settimanale delle orecchie e una cura regolare dei denti per prevenire infezioni e mantenere una buona igiene orale.

Per una toelettatura efficace e prodotti di qualità, ti consigliamo di visitare la sezione Kelly Brush per spazzole e accessori professionali.

Addestramento e Socializzazione

Il Beaglier risponde bene a un addestramento basato sul gioco e sull’incoraggiamento positivo. È importante iniziare sin da cucciolo con le basi, come insegnargli il guinzaglio, il richiamo e le regole della casa. Se il tuo Beaglier eredita la testardaggine del Beagle, un addestramento paziente e costante sarà la chiave del successo.

Per supportarti in questo percorso, puoi trovare utili prodotti per l’addestramento su Kong, noto per i suoi giochi interattivi e premi motivazionali.

Il Beaglier è Adatto a Te?

Se cerchi un cane di taglia medio-piccola, allegro, affettuoso e adatto a famiglie con bambini, il Beaglier può essere una scelta eccellente. Richiede tempo per le passeggiate e l’addestramento, ma non necessita di cure eccessive o particolari attenzioni mediche al di fuori dei controlli di routine.

Non è un cane ipoallergenico e può perdere pelo, quindi chi soffre di allergie deve valutarne attentamente la convivenza.

FAQ - Domande Frequenti sul Beaglier

Il Beaglier è un cane ipoallergenico?

No, il Beaglier non è una razza ipoallergenica e tende a perdere pelo, soprattutto se ha un manto più simile al Beagle o al Cavalier con pelo lungo.

Quanto vive in media un Beaglier?

L’aspettativa di vita del Beaglier varia tra i 10 e i 15 anni, a seconda della salute e delle cure ricevute.

Il Beaglier è adatto a famiglie con bambini?

Sì, il Beaglier è un cane socievole e affettuoso, perfetto per famiglie con bambini che desiderano un compagno di gioco e affetto.

Che tipo di alimentazione è consigliata per il Beaglier?

È consigliata una dieta bilanciata e di alta qualità, specifica per cani di taglia piccola-media. Puoi trovare ottime opzioni come Farmina Natural o Royal Canin Breed Health Nutrition.

Il Beaglier ha bisogno di molto esercizio?

Sì, necessita di almeno una o due ore di passeggiate dinamiche ogni giorno, oltre al gioco e all’interazione con il proprietario.

Come posso gestire l’addestramento del mio Beaglier?

Un addestramento gentile, basato su premi e giochi, è il metodo migliore. Prodotti come i giochi Kong possono aiutarti a motivare il tuo cane durante l’apprendimento.

Esistono problemi di salute comuni nel Beaglier?

Essendo un incrocio, alcuni problemi delle razze originarie possono essere attenuati, ma è importante che i genitori siano sottoposti a test sanitari. Il Cavalier King Charles Spaniel è soggetto a malattie cardiache e oculari, mentre il Beagle è generalmente sano ma con alcuni test consigliati.

Il Beaglier è un cane adatto a chi non ha esperienza?

Sì, è considerato adatto anche a proprietari non esperti, purché si dedichi tempo all’addestramento e alle passeggiate giornaliere.

Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo con iPelosi.it!

Se stai per accogliere un Beaglier o un altro cucciolo in famiglia, iscriviti al nostro programma esclusivo per ricevere consigli personalizzati, suggerimenti utili per ogni fase della crescita e consigli da utilizzare su una delle nostre gamme di cibo per cuccioli, come Farmina N&D Puppy Mini. Siamo qui per accompagnarti passo passo in questa meravigliosa avventura!

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3