Bassotto Nano a Pelo Duro: guida completa su carattere, cura e consigli

Bassotto Nano a Pelo Duro: Caratteristiche, Cura e Alimentazione

Il Bassotto Nano a pelo duro è una delle razze canine più riconoscibili per la sua schiena lunga e le zampe corte, un cane piccolo ma muscoloso e potente. Con il suo mantello fitto e irsuto, disponibile in vari colori, è un compagno affascinante e pieno di carattere. Questo articolo fa parte della nostra serie dedicata alle razze canine e ti guiderà alla scoperta di tutto ciò che c’è da sapere su questa razza, dalla storia alle cure quotidiane.

Origini e Storia del Bassotto Nano a Pelo Duro

I Bassotti nascono in Germania nel XV secolo, ma la loro presenza risale a molto prima: cani simili apparivano nell’arte egizia e messicana, e resti di esemplari simili sono stati trovati in Italia risalenti al I secolo d.C. Lo standard ufficiale tedesco è stato fissato nel 1879 e il club della razza fondato nel 1888. I Bassotti Nani venivano usati come “scacciatori” di conigli dalle tane, sostituendo i furetti.

Caratteristiche Fisiche

Il Bassotto Nano a pelo duro ha una struttura compatta e robusta, con un torace ampio e profondo e zampe anteriori ben sviluppate, nonostante la taglia mini. Il pelo duro e folto richiede una toelettatura regolare per mantenere la sua tipica texture. La sua altezza ridotta e il corpo allungato lo rendono unico e facilmente identificabile.

Personalità e Carattere

Questa razza è nota per il suo carattere forte e determinato, spesso molto indipendente. I Bassotti Nani a pelo duro tendono a legarsi profondamente a un membro della famiglia, ma possono essere riservati o diffidenti verso gli estranei. Sono cani da guardia naturali, abbaiano spesso per avvertire del pericolo. L’addestramento deve essere paziente e costante, con molta attenzione alla socializzazione precoce per abituarli a bambini, estranei e altri animali.

Esigenze di Movimento e Spazio

Nonostante la taglia contenuta, il Bassotto Nano necessita di almeno mezz’ora di passeggiata quotidiana. Preferisce passeggiate tranquille e un ambiente sicuro, poiché il suo istinto di caccia può spingerlo a inseguire odori e prede, anche scavando sotto le recinzioni. La loro conformazione richiede che vivano preferibilmente in case a piano unico, poiché le scale possono danneggiare la loro schiena lunga e delicata.

Salute e Patologie Comuni

Il punto più delicato della salute del Bassotto Nano a pelo duro è la schiena, soggetta a patologie come la malattia del disco intervertebrale, che può causare dolore intenso e paralisi. Inoltre, sono comuni deformità angolari degli arti che possono provocare zoppia e dolore. Altre patologie frequenti includono:

  • Sindrome di Cushing: iperproduzione di cortisolo con sintomi come sete eccessiva e stanchezza;
  • Atrofia progressiva della retina: degenerazione che può portare alla cecità;
  • Epilessia di Lafora: malattia ereditaria con disturbi neurologici dovuti all’accumulo di tossine.

Per mantenere il tuo Bassotto in salute, è importante una visita veterinaria regolare e l’attenzione ai primi segnali di disagio, soprattutto per la schiena.

Toelettatura e Cura del Pelo

Il mantello duro richiede una manutenzione regolare: si consiglia di spazzolare il Bassotto Nano almeno due volte a settimana per rimuovere i peli morti e mantenere il pelo in salute. Ogni tanto è necessario lo stripping per eliminare il pelo vecchio e favorire la crescita di quello nuovo, operazione che può essere fatta a casa o da un toelettatore professionista. Il Bassotto sbava poco e non è una razza ipoallergenica.

Alimentazione Consigliata

Essendo un cane di piccola taglia con metabolismo veloce, il Bassotto Nano a pelo duro necessita di un’alimentazione bilanciata, con porzioni moderate distribuite in più pasti al giorno. È fondamentale scegliere crocchette di dimensioni piccole e formulazioni specifiche per cani di taglia mini, che aiutino la digestione e garantiscano un apporto energetico adeguato.

Tra le migliori marche per l’alimentazione del tuo Bassotto ti consigliamo prodotti specifici per cani di piccola taglia come Royal Canin - Size Health Nutrition, formulati per sostenere la salute articolare e la vitalità di razze con conformazione particolare.

In alternativa, puoi valutare anche alimenti di alta qualità come quelli di Farmina - Ancestral Grain o Acana, che offrono ricette naturali e nutrienti per cani attivi.

Addestramento e Socializzazione

Il Bassotto Nano a pelo duro non è tra i cani più facilmente addestrabili, ma con pazienza e metodi basati sulla ricompensa può imparare le basi dell’educazione. È molto importante iniziare presto la socializzazione per evitare comportamenti aggressivi o riservati verso estranei e altri animali. L’addestramento dovrebbe essere costante e gentile, per rispettare il carattere indipendente di questa razza.

Adatto a Famiglie con Bambini?

Il Bassotto Nano non è consigliato in famiglie con bambini piccoli, perché la sua struttura lo rende vulnerabile agli urti e al contempo può avere un carattere irascibile. Con bambini più grandi e consapevoli, può essere un ottimo compagno, purché i giochi siano calmi e supervisionati. In generale, il Bassotto tende a legarsi a un solo membro della famiglia piuttosto che a tutti.

Prodotti Consigliati per il Bassotto Nano a Pelo Duro

FAQ - Domande Frequenti sul Bassotto Nano a Pelo Duro

Quanto vive in media un Bassotto Nano a pelo duro?

Questa razza è tra le più longeve, con un’aspettativa di vita che può superare i 12-14 anni se curata correttamente.

Il Bassotto Nano a pelo duro è adatto a vivere in appartamento?

Sì, è adatto a vivere in appartamento purché abbia la possibilità di fare esercizio quotidiano e passeggiate regolari. Evitare però le scale per non stressare la sua schiena.

Come prevenire i problemi alla schiena nel Bassotto?

È fondamentale evitare salti eccessivi e scale, mantenere un peso corporeo ideale e fornire un’alimentazione bilanciata. Inoltre, è importante fare regolari controlli veterinari per monitorare la salute della colonna vertebrale.

Il Bassotto pelo duro perde molto pelo?

La perdita di pelo è moderata e si può gestire con una toelettatura regolare, spazzolando almeno due volte a settimana per rimuovere i peli morti.

Qual è il miglior tipo di alimento per il Bassotto Nano a pelo duro?

Si consiglia un alimento specifico per taglie piccole, con crocchette piccole e nutrienti bilanciati per sostenere la salute articolare e il metabolismo veloce. Prodotti come Royal Canin - Size Health Nutrition rappresentano una scelta ottimale.

Il Bassotto è un cane adatto ai bambini?

Non è indicato per famiglie con bambini molto piccoli a causa della sua struttura delicata e temperamento talvolta irascibile. Con bambini più grandi, educati e rispettosi, può invece diventare un buon compagno.

Come addestrare un Bassotto Nano a pelo duro?

Serve un addestramento gentile, paziente e basato sulla ricompensa. La socializzazione precoce è fondamentale per evitare comportamenti aggressivi o timidezza eccessiva.

Perché il Bassotto è inserito tra i segugi e non tra i terrier?

Un errore di traduzione nel XIX secolo fece confondere il termine tedesco "hund" (cane) con "hound" (segugio). Nonostante ciò, il Bassotto ha caratteristiche e comportamenti più simili a quelli di un terrier.

Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi!
Siamo qui per aiutarti a iniziare al meglio la nuova vita insieme al tuo cucciolo. Registrati per ricevere consigli personalizzati in base all’età e alla fase di crescita del tuo cane, oltre a consigli per l’acquisto di alimenti di qualità.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3