Basset Griffon Vendeen (Piccolo): guida completa su carattere, cura e consigli
Basset Griffon Vendeen (Piccolo): Il Segugio Felice di Taglia Piccola
Il Basset Griffon Vendeen Piccolo è un segugio di piccola-media taglia, noto per il suo temperamento vivace e il caratteristico aspetto con schiena lunga e zampe corte. Originario della regione francese della Vandea, questo cane da caccia è oggi apprezzato anche come animale da compagnia grazie alla sua natura affettuosa e alla grande energia.
Origini e Storia del Basset Griffon Vendeen Piccolo
La razza risale al XVI secolo ed è nata nella Vandea, Francia occidentale. Il termine “Griffon” indica il pelo ruvido tipico del cane. Esistono due varietà: il Petit Basset Griffon Vendeen (piccolo) e il Grand Basset Griffon Vendeen (grande), inizialmente allevati insieme e poi distinti ufficialmente negli anni '70. Questi cani venivano utilizzati soprattutto per la caccia a piedi, per stanare cinghiali, conigli e lepri in terreni impervi.
Caratteristiche Fisiche
- Taglia: Piccola - Media
- Altezza: 34-38 cm
- Peso: 15-20 kg
- Colori del mantello: bianco e marrone chiaro, arancione, nero, zibellino, tricolore o grigio scuro
- Manto: Pelo di media lunghezza, ruvido e resistente alle intemperie
- Particolarità: Schiena lunga, zampe corte, aspetto da bassotto
Personalità e Temperamento
Il Petit Basset Griffon Vendeen è un cane allegro, estroverso e molto socievole. Ama la compagnia, soprattutto quella umana, e si adatta bene alla vita familiare con bambini e altri animali, anche se potrebbe richiedere un po’ di addestramento per convivere serenamente con gatti o altri piccoli animali domestici.
Come tutti i segugi, può essere testardo e indipendente, con una certa "sordità selettiva" quando segue un odore interessante. Per questo motivo, è importante un addestramento paziente e coerente, basato su premi gustosi e stimolanti.
Esigenze di Esercizio e Vita Quotidiana
Il Basset Griffon Vendeen Piccolo necessita di almeno un'ora o più di attività fisica quotidiana, preferibilmente passeggiate dinamiche e giochi olfattivi per soddisfare il suo naturale istinto di segugio. È un cane che ama esplorare e mettere il naso a terra, quindi è fondamentale che le passeggiate avvengano in luoghi sicuri, oppure con un guinzaglio lungo e una pettorina comoda.
Nonostante la taglia contenuta, non è un cane da appartamento sedentario: ha bisogno di spazio e stimoli per mantenersi felice e in salute. Un giardino recintato è ideale, soprattutto per farlo correre liberamente senza rischi.
Salute e Patologie Comuni
Come molte razze con schiena lunga e zampe corte, il Basset Griffon Vendeen Piccolo è predisposto a problemi alla colonna vertebrale, come la malattia del disco intervertebrale, che può causare dolore, debolezza o paralisi. Anche le deformità angolari degli arti possono presentarsi, provocando dolore e zoppia.
Altri disturbi da tenere sotto controllo includono:
- Glaucoma – aumento della pressione oculare che causa dolore
- Epilessia – convulsioni dovute a anomalie cerebrali
- Infezioni dell’orecchio – frequenti a causa delle orecchie pendenti
L’aspettativa di vita si attesta tra i 12 e i 14 anni, con una cura adeguata e controlli veterinari regolari.
Alimentazione Consigliata
Una dieta bilanciata e di qualità è fondamentale per mantenere il Basset Griffon Vendeen Piccolo in forma. È importante scegliere mangimi specifici per taglia media/piccola che supportino la salute articolare e la pelle, specialmente considerando la sua predisposizione a problemi vertebrali e la natura attiva del cane.
Tra le opzioni di alta qualità disponibili su ipelosi.it, consigliamo:
- Farmina Ancestral Grain – ricco di proteine e senza cereali artificiali
- Royal Canin Breed Health Nutrition – formulato per la salute specifica della razza
- ACANA Cani – alimenti naturali con elevate proteine
Ricordati di somministrare cibo fresco e acqua pulita regolarmente, e di alimentare il cane almeno due volte al giorno seguendo le dosi consigliate.
Toelettatura e Cura del Pelo
Il pelo ruvido e ispido del Basset Griffon Vendeen Piccolo richiede toelettature regolari, almeno una volta a settimana, per mantenere il mantello sano e prevenire nodi e accumuli di polvere o sporco. Una pulizia delle orecchie a giorni alterni è consigliata per prevenire infezioni, dato che le orecchie cadenti tendono a trattenere umidità e sporco.
Per la cura del mantello, prodotti come quelli di Kelly Brush sono ideali per districare e mantenere la pelliccia in ordine senza danneggiarla.
Addestramento e Socializzazione
L’addestramento del Basset Griffon Vendeen Piccolo richiede pazienza e coerenza. È importante utilizzare metodi basati sul rinforzo positivo, come premi gustosi e giochi, per motivare questo cane dal carattere indipendente e talvolta testardo.
Il richiamo è uno degli esercizi più impegnativi, vista la sua passione per gli odori, quindi è consigliabile non lasciarlo libero in spazi non recintati senza una buona preparazione.
La socializzazione precoce con altri cani, persone e animali domestici è fondamentale per crescere un cane equilibrato e sereno, capace di convivere in famiglia e in contesti diversi.
Il Basset Griffon Vendeen Piccolo in Famiglia
Questa razza è particolarmente adatta a famiglie attive che possono dedicare tempo al gioco e alle passeggiate quotidiane. Ama i bambini e si mostra generalmente paziente e giocoso con loro, benché sia sempre necessario supervisionare le interazioni con i più piccoli per garantire sicurezza e rispetto reciproco.
Non è un cane da guardia: abbaia spesso, ma non è aggressivo. È ideale come compagno di vita per chi cerca un cane affettuoso, energico e dal carattere allegro.
FAQ - Domande Frequenti sul Basset Griffon Vendeen Piccolo
Il Basset Griffon Vendeen Piccolo è adatto a chi ha poca esperienza con i cani?
Non è la razza più indicata per chi è alle prime armi, perché può essere testardo e richiede pazienza, coerenza e un addestramento mirato. È meglio per proprietari con un minimo di esperienza o che sono disposti a investire tempo nell’educazione.
Quanto abbaia questo cane?
Il Basset Griffon Vendeen Piccolo è noto per essere un cane abbastanza loquace. Abbaia spesso, soprattutto quando percepisce rumori o presenze insolite, ma non è un cane aggressivo o da guardia.
Quali sono le patologie più comuni di questa razza?
I principali problemi di salute riguardano la colonna vertebrale, come la malattia del disco intervertebrale, e le deformità angolari degli arti. Altri disturbi frequenti sono il glaucoma, l’epilessia e le infezioni auricolari.
Come devo alimentare un Basset Griffon Vendeen Piccolo?
È importante una dieta bilanciata, ricca di proteine di qualità e adatta alla taglia media/piccola. Prodotti come Farmina Ancestral Grain o Royal Canin Breed Health Nutrition sono ottime scelte per garantire il giusto apporto nutritivo.
Quanto esercizio fisico richiede?
Il Basset Griffon Vendeen Piccolo necessita di almeno un’ora di passeggiate dinamiche e giochi attivi ogni giorno. Ama usare il suo fiuto, quindi attività che stimolino l’olfatto sono particolarmente apprezzate.
Come prendersi cura del suo mantello?
Il pelo ruvido va spazzolato almeno una volta a settimana con attrezzi specifici come quelli di Kelly Brush. È importante anche pulire regolarmente le orecchie per prevenire infezioni.
È un cane adatto ai bambini?
Sì, è un cane solare e affettuoso, adatto a famiglie con bambini, purché le interazioni siano sempre supervisionate e basate sul rispetto reciproco.
Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo Insieme a Noi!
Se hai appena adottato un Basset Griffon Vendeen Piccolo, registrati su ipelosi.it per ricevere gratuitamente consigli personalizzati per la crescita del tuo cucciolo e un codice sconto valido su una delle nostre gamme di alimenti per cuccioli, come Farmina N&D Puppy Mini.