Basset Bleu de Gascogne: guida completa su carattere, cura e consigli

Basset Bleu de Gascogne: Razza, Carattere, Cura e Alimentazione

Il Basset Bleu de Gascogne è un segugio francese di taglia media, noto per il suo aspetto atletico ma elegante e la sua straordinaria capacità olfattiva. Originario della regione della Gascogne, nel sud-ovest della Francia, questo cane affascina per il corpo lungo e basso ma magro, senza la pesantezza tipica di altri Basset. In questo articolo approfondiremo la sua storia, il carattere, le esigenze di esercizio, l'addestramento, la toelettatura e l'alimentazione, per aiutarti a conoscere meglio questa razza unica e rara.

Origini e Storia del Basset Bleu de Gascogne

La Francia vanta una lunga tradizione di segugi, sviluppati per cacciare in territori e con prede diverse. Il Basset Bleu de Gascogne, attestato fin dal XII secolo, era impiegato per la caccia a cinghiali, cervi e lupi. Nel 1911, la razza era quasi estinta, ma grazie all'impegno di Alain Bourbon, che ricostruì la linea incrociando il Bleu de Gascogne standard con femmine di tipo Basset, è stata salvata.

Oggi resta una razza rara, con poche registrazioni annuali anche in paesi come il Regno Unito. Questo rende il Basset Bleu un cane esclusivo, particolarmente apprezzato dagli appassionati di segugi e della cultura canina francese.

Caratteristiche Fisiche

  • Taglia media, corpo lungo e basso
  • Struttura magra e asciutta, senza pelle in eccesso
  • Pelo corto, tipicamente bianco tigrato con macchie nere che danno un effetto “blu”
  • Orecchie lunghe ma non esagerate
  • Scarsa tendenza a sbavare

Personalità e Temperamento

Il Basset Bleu de Gascogne è un cane da lavoro con una personalità sagace e audace. Ama seguire tracce olfattive ed è davvero felice quando può “lavorare” con il naso a terra e la coda in aria. Riservato con gli estranei, è invece molto affettuoso e persino comico con i membri della famiglia.

Essendo un segugio con una mente indipendente, richiede un proprietario paziente, esperto e con un buon senso dell'umorismo. Non è un cane particolarmente obbediente, ma risponde bene ai metodi di addestramento positivi e al rinforzo con il cibo.

Esigenze di Esercizio e Spazio

Pur essendo di taglia media, il Basset Bleu ha bisogno di almeno una o due ore di attività fisica quotidiana. Preferisce passeggiate dinamiche che includano esercizi olfattivi, come seguire tracce o trovare bocconcini e giocattoli nascosti.

Un giardino ampio e sicuro è ideale, così come la vita in campagna o in periferia, dove può correre libero e godere di una varietà di percorsi. Ambienti urbani molto trafficati e caotici possono causargli stress.

Salute e Patologie Comuni

Come molti cani con schiena lunga e zampe corte, il Basset Bleu de Gascogne può soffrire di disturbi alla colonna vertebrale, in particolare la malattia del disco intervertebrale, che può causare dolore, debolezza o paralisi degli arti.

Altri problemi includono deformità angolari degli arti, che possono provocare zoppia, e infezioni alle orecchie, dovute anche alla conformazione delle orecchie stesse.

Per prevenire e gestire questi problemi è fondamentale un controllo veterinario regolare e una cura attenta, soprattutto per la schiena e le articolazioni.

Addestramento e Socializzazione

L’addestramento del Basset Bleu richiede costanza e pazienza. Essendo un cane da fiuto, il suo naso guida ogni azione: quando segue una traccia, tende a ignorare gli stimoli uditivi. Perciò è importante lavorare fin da cucciolo sul richiamo e sul controllo, usando sempre rinforzi positivi come premi e bocconcini.

La socializzazione con altri animali e bambini è fondamentale. Questo cane è adatto a famiglie con bambini più grandi, poiché può essere vivace e saltellante. Inoltre, potrebbe necessitare di un addestramento specifico per convivere pacificamente con altri animali domestici.

Toelettatura e Cura Quotidiana

Il Basset Bleu è facile da curare: basta spazzolarlo ogni due o tre giorni per rimuovere peli morti e controllare la presenza di tagli, graffi o parassiti. Particolare attenzione va riservata ai cuscinetti delle zampe e alle orecchie, che possono accumulare sporco o semi d’erba e sviluppare infezioni.

Alimentazione Consigliata

Una dieta equilibrata e di qualità è fondamentale per mantenere questo cane in forma e prevenire problemi articolari e di peso. Si consiglia di scegliere alimenti specifici per cani di taglia media e con esigenze di attività moderata.

Tra i prodotti consigliati, puoi considerare le linee di alimenti di alta qualità come Farmina Ancestral Grain, Royal Canin Breed Health Nutrition o Acana Cani, che offrono formule bilanciate e nutrienti per supportare la salute articolare e generale del tuo Basset Bleu.

Ricordati di fornire sempre acqua fresca e di distribuire i pasti almeno due volte al giorno, monitorando il peso e la condizione fisica del cane con regolarità.

Prodotti Consigliati per il Basset Bleu de Gascogne

Domande Frequenti sul Basset Bleu de Gascogne

Il Basset Bleu de Gascogne è un cane adatto ai principianti?

No, questa razza è consigliata a proprietari con un po’ di esperienza, poiché richiede un addestramento avanzato e costante, oltre a una buona dose di pazienza e perseveranza.

Quanto esercizio fisico necessita il Basset Bleu?

Ha bisogno di almeno una o due ore di passeggiate quotidiane, preferibilmente includendo attività che stimolino il suo fiuto, come giochi di ricerca e tracciamento.

Il Basset Bleu de Gascogne è un cane da guardia?

No, non è un cane da guardia. Può abbaiare di tanto in tanto, ma non ha un forte istinto protettivo.

Quali sono le patologie più comuni della razza?

I problemi principali sono legati alla schiena, come la malattia del disco intervertebrale, e alle articolazioni. Inoltre, può soffrire di infezioni alle orecchie, che vanno monitorate regolarmente.

Come gestire la socializzazione con altri animali?

Potrebbe essere necessario un addestramento specifico per convivere pacificamente con altri animali domestici, soprattutto se presenti in casa prima del suo arrivo.

Qual è l’alimentazione ideale per il Basset Bleu?

Un’alimentazione bilanciata e di qualità, con prodotti come Farmina Ancestral Grain o Acana, è consigliata per mantenere il cane in salute e supportare le sue articolazioni.

Conclusioni

Il Basset Bleu de Gascogne è un cane affascinante e unico, perfetto per chi ama i segugi e ha voglia di dedicarsi a un compagno dal carattere indipendente ma affettuoso. Richiede esperienza, tempo per l’esercizio e pazienza nell’addestramento, ma in cambio offre un’amicizia leale e momenti di grande divertimento. Se sei pronto a vivere con un cane che ama “lavorare” con il naso e godersi lunghe passeggiate, il Basset Bleu potrebbe essere la scelta giusta per te.

Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi! Registrati su ipelosi.it per ricevere consigli personalizzati e consigli per l’acquisto di alimenti per cuccioli.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3